 |
|
 |
|
giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Aree Militari : "Giunta visionaria, il privato non verrà"
|
da Libertà del 9 settembre 2008
mir) Il consigliere comunale di Forza Italia Filiberto Putzu si scaglia contro le dichiarazioni del vicesindaco Francesco Cacciatore alla Festa democratica (v. Libertà di ieri), dove aveva ipotizzato alcune destinazioni per le principali aree militari cittadine.
«Cacciatore - aggiunge l'"azzurro" in una nota - si scopre improvvisamente ambientalista e tutore dei beni storici di Piacenza, con una dichiarazione che oscilla tra la demagogia e la fantasia, ipotizzando un utilizzo "vocazionale" principalmente storico-museale-archeologico e di servizi alla città. Sarebbe certamente bello, ma stranamente il vicesindaco dimentica un piccolo particolare: per "far sloggiare" i militari dal centro città, questi devono avere a disposizione un nuovo polo nell'area della logistica con capannoni e strutture, il cui costo supera i 500 miliardi di vecchie lire».
Secondo Putzu è assolutamente certo che la giunta Reggi non troverà nessun privato disposto a spendere questa cifra: «In assenza di un progetto ambizioso di sviluppo per la nostra città, cosa che l'amministrazione si guarda bene dal discutere coi cittadini, nessuno verrà mai ad investire i propri denari a Piacenza.
E allora - si chiede ancora il consigliere comunale forzista che aveva perso la corsa contro D'Amo per la presidenza della commissione Aree militari - perchè quest'uscita? Per il semplice motivo che la cementificazione e urbanizzazione che ha contraddistinto i due mandati di Reggi ha creato grossi problemi: gran parte delle abitazioni ed uffici costruiti dalle coop rosse nell'area ex-Unicem risultano invenduti.
E che ne sarà poi degli immobili comunali dati in cambio all'immobiliarista amico che costruirà il nuovo Palazzo degli Uffici comunali? Anche lì verranno costruite appartamenti, negozi ed uffici».
|
|
pubblicazione: 10/09/2008
visite totali: 3.666
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,65
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in AREE MILITARI-BENI DEMANIALI
|
- Con la Nicolai una Pilotta piacentina
- Nuovo polo militare, ma quanto costa l'area?
- Aree militari, sì alla task force consiliare
- D'Amo è "rosso fuoco", il suo ruolo bipartisan non esiste proprio
- Vaciago: una commissione di garanzia? È inutile
- D'Amo si è dimesso: «Il centrodestra sbaglia»
- Aree militari, opportunità e nodo-risorse al vaglio della giunta.
- «Aree militari, l'amministrazione è incoerente»
- Un milione di metri quadrati tornerà al Comune
- Foti e Polledri: la Pertite non sarà ceduta
- Nicolai non più off-limits, mappe accessibili
- Pertite, il sindaco: c'è irresponsabilità
- Aree militari, il bando entro la metà del 2008
- "Aree militari e rapporti politici all'insegna della collegialità"
- Aree Militari, adesso si lavora ad un Masterplan
- Aree Militari : "Giunta visionaria, il privato non verrà"
- Polo militare? Meglio dov'è, ma senza castello e ospedale.
- Aree militari, dubbi nella commissione che si interroga sulla sua identità
- Caserme restituite alla città
- L'Arsenale polo storico-museale, case al Macra, parco alle Pertite
- Stato-Comune, primo sì sui beni demaniali
- Recupero delle aree militari
- Pertite, 8mila sognano coi bimbi della Calvino
- Aree militari, Consiglio ostaggio delle faide
- Padiglione Berzolla o "Bixio" per il museo verdiano
- Commissione Aree Militari : Gianni D'Amo presidente
- Cessione beni militari, firma tra 40 giorni
- Aree militari, 2 anni per far partire il piano
- Aree militari: pericoli all'orizzonte
- Polo militare, accordo a primavera
- Aree militari, D'Amo a Putzu: Io voluto da Reggi ? Critica ingiusta ed eccessiva.
- Laboratorio militare al bivio
- Prima riunione della "Commissione Aree Militari"
- Aree militari, la civica con Reggi: commissione finita
- Aree militari, la sfida ora è scegliere cosa farci
|
|