Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  MONDO  :. apple-ipod
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




venerdì
9
giugno
2023
Sant'Efrem, diacono e dottore della Chiesa



galleria immagini  I dieci miglior prodotti hi-tech del decennio
 

apple-ipod

apple-ipod
 

immagine 2 di 10
chiavetta-usb apple-ipod blackberry-7520 canon-eos tomtom-go xbox-360 nintendo-wii kindle asus-eee-701 apple-iphone

torna alla scheda

Cosa resterà di questi anni Zero sul piano tecnologico?
Volendo semplificare si potrebbe dire che il decennio appena trascorso abbia portato il digitale nelle case (e nelle tasche) di tutti.
Facendoci scoprire nuovi modi di interagire con l’intelligenza artificiale.

Ma forse è più facile rileggere questo primo scorcio del nuovo millennio attraverso le invenzioni che lo hanno caratterizzato.
Abbiamo così scelto i dieci migliori gadget tecnologici del decennio, non solo quelli più popolari, ma anche quelli che – in un modo o nell’altro - hanno segnato un punto di svolta nella storia dell’hi-tech.

1. Chiavetta Usb (2000)
Sembrano lontanissimi i tempi in cui non esisteva altra memoria portatile all’infuori del “disco”.
Ma c’è voluto il nuovo millennio per farci scoprire un modo decisamente più pratico di archiviare i file.
Il merito, secondo gli storiografi, è da suddividere fra un’azienda di Singapore (la Trek Technology) e Ibm, che nel 2000 commercializzarono le prime chiavette da 8 megabyte, l’equivalente di 5 floppy disk: un’enormità per l’epoca

2. iPod (2001)
Non è stato il primo lettore mp3, certo.
Ma è stato quello che ha saputo imporsi sul mercato per intelligenza, semplicità e design.
Tanto da diventare il lettore multimediale per antonomasia, proprio come fu il Walkman per le cassette negli anni ’80.
Per la gioia di Steve Jobs e della sua Apple, che dall’ottobre del 2001 - data dell’uscita del primo modello (da 5 giga con display monocromatico) - ha venduto più di 220 milioni di esemplari.

3. Rim Blackberry (2002)
Ci voleva un’ambiziosa società canadese per trasformare il cellulare in un piccolo ufficio tascabile. Grazie alla sua tastiera estesa e al primo vero sistema di posta elettronica portatile, il Blackberry ci ha fatto scoprire i vantaggi (ma anche gli svantaggi) del lavoro in mobilità.
Dandoci un assaggio di ciò che gli smartphone ci avrebbero poi mostrato in modo più completo.

4. Canon Eos 300D (2003)
La prima reflex digitale alla portata di tutti: meno di mille dollari (999 per l’esattezza) per una vera Dslr da 6,3 megapixel.
Una pietra miliare nella storia della fotografia digitale che ha aperto la strada alla diffusione di massa di questo genere di apparecchi, un tempo considerati merce esclusiva dei fotografi professionisti.

5. TomTom Go (2004)
Nel maggio del 2004 l’olandese TomTom porta al debutto il suo primo navigatore satellitare per auto: un dispositivo a ventosa con touch-screen e ricevitore Gps.
Non è il primo navigatore ma è di certo quello che contribuisce più di tutti alla sua consacrazione.
E così per molti automobilisti TomTom diventa sinonimo di stradario digitale portatile.

6. Xbox 360 (2005)
In pochi scommettevano sulla capacità di Microsoft di partorire una consolle giochi al livello della Playstation di Sony.
A Redmond invece si sono rimboccati le maniche e al secondo tentativo (la prima Xbox risale al 2002) hanno disegnato un oggetto capace di vendere oltre 35 milioni di unità nel mondo.
Ma soprattutto di ampliare gli orizzonti dei videogiocatori, non più confinati nel loro recinto ludico ma aperti alle opportunità offerte dal mondo online.

7. Nintendo Wii (2005)
In un decennio in cui i videogiochi ci hanno stupito con effetti speciali e colori ultravivaci ci voleva questa consolle giapponese per riportarci con i piedi per terra e le mani su un controller che, all’occorrenza, si trasforma in una racchetta da tennis, in una mazza da golf o in un guantone da box. Si torna alle origini: quando il videogame era prima di tutto un gioco.

8. Amazon Kindle (2007)
Lo si potrebbe considerare l’iPod dei libri.
Solo che questa volta l’idea l’ha avuta Amazon, bruciando in volata la concorrenza (anche quella di Apple).
Il primo lettore portatile di e-book sbarca infatti sul mercato (dapprima quello americano) nel novembre del 2007, mostrandoci un display da 6 pollici, una memoria da 250 mega e soprattutto un inchiostro elettronico capace di ricreare l’esperienza rilassante dei libri cartacei.

9. Asus Eee 701 (2008)
Voleva essere un’alternativa a basso costo al classico notebook.
E invece è diventato il capostipite di una nuova stirpe di computer portatili dal successo planetario: quella dei netbook.
Una trovata che ha cambiato non solo il modo di costruire personal computer, ma anche quello di progettare sistemi operativi.
Chiedere a Microsoft e Google per maggiori informazioni.

10. Apple iPhone (2008)
Nel mondo della telefonia esiste un prima e un dopo iPhone.
Ma il discorso potrebbe essere esteso a tutto il settore dell’hi-tech, giacché il concetto di controllo “multi-touch” introdotto da Apple con il suo Melafonino ha letteralmente rivoluzionato tutta l’elettronica di consumo.
Senza contare il fenomeno AppStore, che ha inaugurato un nuovo modello di business dalle uova d’oro.



Categoria
 :.  MONDO




pubblicazione: 06/01/2010



galleria immagini (photo gallery) di MONDO: "apple-ipod", fotografie prese in di MONDO; Soggetto: "apple-ipod"
visite totali: 11.364
visite oggi: 3
visite ieri: 11
media visite giorno: 2,31
[c]




 
Schede più visitate in MONDO

  1. MERAVIGLIE DALL'ALTO
  2. I nuovi siti Unesco patrimonio dell'umanità
  3. AUSTRALIA : Caccia allo squalo assassino.
  4. MAREMOTO IN ASIA.
  5. E' finito il 2004
  6. Pamplona : la Festa di san Firmino
  7. LA STRAGE DEGLI INNOCENTI
  8. Era l' 11 settembre 2001
  9. E' finito il 2005
  10. NEW ORLEANS : New Orleans sotto 6 metri d'acqua.
  11. Eventi del 2010 per immagini
  12. Hiroshima, 60 anni dalla «Bomba»
  13. E' finito il 2006
  14. BERLINO : Il Memoriale della Shoah.
  15. Gli eventi del 2009
  16. 5 anni fa la tragedia delle Torri Gemelle
  17. Impiccato il dittatore Saddam Hussein
  18. Buon 2006
  19. ITALIA : La Giornata della Memoria.
  20. BALI : ancora terrorismo.
  21. BUON 2010 !!!!
  22. Terremoto e terribile tsunami in Giappone.
  23. PAKISTAN : tragico terremoto magnitudo 7,6 scala Richter
  24. Freddo siberiano in Europa.
  25. E' successo nel 2007
  26. I dieci miglior prodotti hi-tech del decennio
  27. Induisti in festa per Shiva
  28. Capodanno 2008
  29. FIDEL CASTRO
  30. BUON CAPODANNO 2007
  31. Carnevale di Venezia
  32. La Terra inquinata.
  33. AFGHANISTAN : Clementina Cantoni LIBERATA
  34. BRUXELLES : Commissione Europea : Buttiglione in difficoltà.
  35. Il ponte di Brooklyn compie 125 anni

esecuzione in 0,078 sec.