 |
|
 |
|
sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Appalto per i mega-parcheggi, ultima chiamata
|
Scade oggi, ultimo giorno dell'anno, il termine per la presentazione delle offerte al bando europeo in project financing per la progettazione e realizzazione di oltre 1200 nuovi posti auto in tre comparti strategici della città. Sono già diverse le proposte presentate e fra queste c'è anche quella della cordata di imprenditori piacentini, guidata da Assindustria. Il capitolato di gara, del valore complessivo di 20 milioni di euro da reperire interamente presso investitori privati, mira alla trasformazione di tre diverse zone del centro storico. Un nuovo parcheggio interrato all'ex macello da 160 posti (su due piani); un maxispazio sotterraneo per le auto all'ex caserma Cantore (su tre piani) per 588 posti complessivi, più l'intera ristrutturazione a piazza della parte superficiale e delle 5 casermette, che saranno alienate per ospitare i negozi non alimentari; infine una struttura sopraelevata in viale Malta da 500 posteggi. Una volta realizzate, le nuove opere saranno concesse in gestione per 35 anni ai soggetti promotori e realizzatori. La quota maggioritaria dei nuovi parcheggi sarà a rotazione con ticket orario, mentre una parte verrà riservata a locazione. L'area commerciale di pertinenza dell'ex caserma Cantore si svilupperà all'interno degli immobili che circondano l'attuale parcheggio a raso, da trasformare in parte a piazza e in parte ad area verde. Nel testo del bando è prescritto che tutti i lavori debbano concludersi nell'arco di tre anni. Quella che si chiude oggi è la prima fase della gara: tra le offerte pervenute, verrà prescelto il promotore del progetto complessivo, mentre in un secondo tempo sarà affidata la sua realizzazione ad un soggetto che potrà differire da chi lo ha redatto. L'auspicio è di avviare i cantieri nel 2006. Come più volte annunciato nei mesi passati, fra le offerte non mancherà quella promossa da una cordata di imprenditori piacentini guidati da Assindustria: era stato il suo presidente Sergio Giglio a manifestare grande interesse nei confronti del progetto di trasformazione.
|
|
pubblicazione: 31/12/2005
visite totali: 2.666
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,41
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Parcheggi
|
- Parcheggiare a Piacenza
- Parcheggi, Piacenza tra le città meno care
- Un parcheggio nella caserma Pontieri
- A Barriera Milano arrivano le “strisce blu”
- Dopo la Cavallerizza inaugurati i 165 posti dell'ex-macello.
- Sorpresa per il candidato sindaco della “guerra ai parcometri”
- Caso parcometri : un buco negli incassi ?
- Piacenza : Nuovi parcometri in arrivo
- Maxi-parcheggio sullo Stradone
- PIACEPARK, sistema della sosta nel centro storico.
- Nuova Ztl , le strisce blu si allargano
- "No ai parcheggi al Daturi"
- Parcheggi, 1.200 posti entro 2 anni.
- Piano parcheggi senza viale Malta
- Due maxi-parcheggi da 869 posti
- Parcheggi, poker di candidati
- Il piano parcheggi prende forma in tre mosse
- Piano parcheggi, bando in bilico
- "Ma non si sottrae nulla all'attuale campo sportivo"
- Appalto per i mega-parcheggi, ultima chiamata
- Gli industriali: faremo i parcheggi
- In gennaio 50 parcheggi in centro
- Cavallerizza, maxi-parcheggio da 800 posti
- Nel piano posteggi tante chance per gli operatori economici
- Parcheggi, si candida una ditta romana
- Silos interrati: tanti complimenti, zero auto
- Un privilegio da eliminare i parcheggi per i consiglieri in piazzetta Plebiscito
- Viale Dante: a settembre parcheggio da 50 posti
|
|