 |
|
 |
|
martedì
17
maggio
2022
San Pasquale Baylon
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Andrea Pollastri (PdL) eletto consigliere regionale
|
Sono da poco passate le 20 e 30 quando il candidato del Pdl, Andrea Pollastri, riceve ufficialmente il via libera da Bologna.
Per i prossimi cinque anni siederà ai banchi del Pdl nel Consiglio regionale dell'Emilia Romagna.
«Accolgo questo risultato con una grande soddisfazione - dice subito - è stata una campagna elettorale difficile, lunga, impegnativa che ho condotto con grande entusiasmo in mezzo alla gente».
Per Pollastri il dato politico di fondo è la tenuta del Pdl rispetto alle ultime elezioni provinciali.
«Il Popolo della libertà - continua - si conferma come una grande forza elettorale e per questo occorre ringraziare tutte le nostre elettrici e i nostri elettori che hanno contribuito alla mia elezione». Raggiante anche e soprattutto per il risultato personale.
«Come consigliere comunale, alla presenza di altri candidati del mio partito, avevo preso 441 preferenze; alle precedenti elezioni regionali (nel 2005) ne avevo prese 2.900. Le oltre 8mila di queste elezioni (8.589) sono un aumento considerevole che mi rende orgoglioso».
Pollastri ringrazia anche gli altri candidati del Pdl, Renata Basini e Carlo Mistraletti: per la lealtà e per «aver contribuito a consolidare il nostro risultato nella battaglia per le libertà, in una regione che da troppo tempo vede l'egemonia della sinistra».
Per il neo consigliere regionale, Piacenza e il suo territorio si confermano «un'isola felice» rispetto al resto del territorio.
«Assicuro il mio massimo impegno nell'assemblea regionale al fianco dei cittadini di Piacenza e provincia» ci tiene ad assicurare. Poi spiega quali saranno le sue prime attenzioni: «Prima di tutto le tematiche affrontate in campagna elettorale con la precedenza assoluta alla sanità. Quella regionale è una situazione che va migliorata, vanno migliorati gli standard di qualità. Parlando con la gente ho capito proprio questo: che la sanità è il problema più urgente e quello che sta più a cuore ai piacentini».
Sempre legata è la questione del controllo e della verifica sulle spese superflue e l'utilizzo del denaro pubblico. «Mi adopererò e vigilerò affinché non vi siano sperperi di soldi» promette Pollastri. Ancora: «L'abolizione della tassa di bonifica e l'attenzione particolare per la formazione professionale dei nostri giovani che rappresentano il futuro del nostro paese». E poi: «Mia intenzione è di intrattenere un legame strettissimo con i sindaci del nostro territorio, affinchè tutto quello che potrà servire in termini di risorse e finanziamenti possa arrivare a portare ricadute positive».
Tutta l'attività di Pollastri consigliere regionale sarà più che mai trasparente: «I cittadini avranno una rendicontazione chiara e precisa delle mie attività nel consiglio regionale e nelle commissioni».
Un impegno di grande responsabilità che Pollastri intende dunque assolvere al meglio.
Ecco perché, a questo punto, serve una riflessione a livello di consiglio comunale, dove Pollastri siede nell'attuale legislatura. Addio a Piacenza per Bologna? «Non posso anticipare nulla. A breve ci sarà una direzione con il mio partito e parleremo proprio di questo». Federico Frighi Libertà del 30/03/2010
|
|
pubblicazione: 30/03/2010
aggiornamento: 03/04/2010
Andrea Pollastri
|
visite totali: 2.598
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,58
|
|
|
 |
|
 |
|
|