Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Politica piacentina  :. Andrea Paparo lascia il posto di Assessore alla Provincia
sottocategorie di Politica piacentina
 :. Piacenza che verrà




domenica
11
giugno
2023
San Barnaba Apostolo



Andrea Paparo lascia il posto di Assessore alla Provincia

«Non abbandono la nave a pochi mesi dalla fine del mandato. Inizio col 2014 una nuova stimolante esperienza professionale»

Entro la fine dell'anno Andrea Paparo, assessore provinciale a Politiche del lavoro, Sistema scolastico e della formazione, Sostegno all'artigianato e al commercio e Innovazione tecnologica, consegnerà ufficialmente le sue dimissioni dall'incarico.
Il 2014, per lui, sarà quindi l'anno dell'inizio di una nuova attività professionale.
Una notizia che circola da parecchi giorni negli ambienti politici piacentini e sulla quale abbiamo chiesto allo stesso assessore di fare chiarezza.

Assessore Paparo, lascia la nave, anche se a soli cinque mesi dalla fine del mandato.
Le Province sembrano arrivate alla fine, e tanti, sempre più spesso, paiono in generale impegnati a ricollocarsi altrove: in questo scenario la sua sembra una scelta in controtendenza...

Un politico storico, non anagraficamente parlando, che ha iniziato a masticar politica a 14 anni, sceglie di staccare per un'attività professionale. È la fine di un'era o semplicemente la voglia di una vita più tranquilla?
«Non abbandono la nave in quanto si tratta solo di anticipare di poco la naturale scadenza dell'incarico e sono attualmente impegnato a chiudere entro fine anno tutti gli impegni da assolvere. Comincio con l'inizio dell'anno nuova una stimolante ed impegnativa esperienza professionale, una fase della mia vita nuova, che non mi permetterebbe di fare bene entrambe le cose».

Lei fa parte anche dell'Ufficio di presidenza dell'Upi, l'Unione Province d'Italia. Sulle Province, a proposito, il teatrino dell'abolizione "sì o no" continua. Che idea si è fatto su questo confuso iter di riforma istituzionale? Perché tanti annunci e mai un punto d'approdo?
«Mi sono convinto che questa vicenda sia diventata un simbolo della poca serietà del dibattito sulle riforme nel nostro Paese. Ipotesi fatte con superficialità, in assenza di dati oggettivi che provino i vantaggi prospettati, incertezza su funzioni e tempi che rischiano di fare maggiori danni, rendendo inoltre particolarmente difficile lavorare bene con obiettivi a medio termine. Colgo solo la volontà di buttare in pasto all'opinione pubblica un trofeo pur di non toccare i veri privilegi e i veri sprechi di cui l'Italia è ancora, purtroppo, piena».

Come assessore alle Politiche del Lavoro, tenuto stretto il contatto in questi anni con i sindacati e le forze imprenditoriali del nostro territorio, come immagina il futuro per le sue figlie?
«Credo che in Italia ci sia necessità di una forte dose di realismo e di ottimismo. Il primo, perchè ci imponga di guardare in faccia la realtà e i veri problemi, assumendoci responsabilità, dicendo le cose come stanno ai cittadini senza facili e dannose promesse e confrontandoci su come affrontare, anche con sacrifici, i problemi assieme. Il secondo per tornare a sognare, creare, intraprendere, reagire e battersi. Ci vogliono volontà e coraggio per fare scelte anche difficili che guardino al futuro, per difendere l'Italia e l'Europa dal declino».

La sua decisione avrà conseguenze anche in Comune, dove è consigliere di minoranza?
«Non lo escludo».

Elisa Malacalza, Libertà del giorno 08/12/2013


pubblicazione: 08/12/2013
aggiornamento: 15/12/2013

trespidi e paparo 18718
trespidi e paparo

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Politica piacentina



visite totali: 1.833
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,52
[c]




 
Schede più visitate in Politica piacentina

  1. Il "borsino" per Roma: chi scende, chi sale
  2. PIACENZA CHE VERRA' : ATTO COSTITUTIVO
  3. Sette in corsa per il sindaco, 24 le liste
  4. 2° Congresso UDC di Piacenza.
  5. Chi sono i candidati a Sindaco di Piacenza
  6. Settebello di aspiranti sindaci
  7. Piacenza deve dare spazio ai giovani
  8. Tutti gli uomini del presidente.
  9. Che fine ha fatto Roberto Gregori?
  10. Attacco al Palazzo della Provincia di Piacenza: scritte ingiuriose e uova
  11. Ecco i civici di Fantigrossi : arriva "Piacenza che Vorrei"
  12. Foti blindato, Polledri è a rischio
  13. Piacenza che Verrà rinnova il Consiglio Direttivo.
  14. Casa, lavoro, sanità : indovina chi è l'ultimo a Piacenza ?
  15. Mandelli, i Verdi bacchettano Pasquali
  16. Gianluigi Boiardi
  17. I commenti agrodolci sulle candidature del centrodestra
  18. Forza Italia chiama Margherita.
  19. Provincia di Piacenza : via la Coca Cola dai distributori automatici ??
  20. Massimo Trespidi risponde a Sandro Miglioli.
  21. "Nove anni da sindaco senza un'inchiesta:potere e onestà insieme sono possibili"
  22. Suggerimenti per la città del futuro?
  23. Angelo Cardis: «Nessun contrasto con i dirigenti di Forza Italia»
  24. E' NATA PIACENZA CHE VERRA'
  25. "Razzismo? No, richiamo all'identità piacentina"
  26. Carini: «Basta notti in aula, uscirò alle 22»
  27. Nasce il Centro Popolare Europeo.
  28. 12 gennaio 2008 : Si è costituita "Piacenza che verrà"
  29. Sabrina Fummi : Quartiere 3, show che allontana dalla politica
  30. Pc che verrà: "Cittadella per i giovani nell’area di via dei Pisoni"
  31. Reggi sul caso Bruschini.
  32. CENTRO STORICO : identità di una comunità.
  33. Piacenza : ecco i candidati di Forza Italia
  34. Dirigenti del futuro in cerca d'identità
  35. Silvio Bisotti : Cpe di Dario Squeri ? Velleitario progetto.

esecuzione in 0,187 sec.