Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  Debito pubblico - Legge finanziaria.  :. Ancora Montezemolo...
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




lunedì
2
ottobre
2023
Santi Angeli Custodi



Ancora Montezemolo...

Montezemolo anche sulla Finanziaria....

Montezemolo sulla Finanziaria :
"Irap, un balletto umiliante"


PARMA - Il presidente della Confindustria Luca di Montezemolo non usa mezze misure per parlare della manovra finanziaria.
"Sull'Irap sto assistendo a un balletto umiliante, ne parleremo al momento opportuno".
A margine della Giornata sull'innovazione organizzata dagli industriali a Parma, Montezemolo è intervenuto di nuovo sui temi della riforma fiscale.
"Interventi a pioggia non servono a nessuno - ha aggiunto - forse hanno delle valenze elettorali che a noi non interessano. Però, se l'Irap serve, come serve, alla competitività del sistema delle imprese e alla crescita delle vere piccole aziende, bene, ne parleremo. Mi riservo con i miei collaboratori - ha concluso - di farlo più avanti".
Il presidente della Confindustria non risparmia critiche all'operato del governo.
"Quello che sta avvenendo nel Palazzo in queste ore è totalmente in antitesi con segnali chiari, con la strategia e con la fiducia di cui gli imprenditori hanno bisogno - ha continuato -
Non dimentichiamoci che l'impresa è il motore di ogni economia e di questo Paese".
Sottolineando la centralità dell'innovazione per il futuro del paese, Luca di Montezemolo ha poi affermato:
"Non si tratta di continuare a parlare di problemi contingenti, cercando la soluzione per la sera o per il giorno dopo. E' ora di affrontare i veri problemi del futuro di questo paese che non sono né di destra né di sinistra e, come ho detto ieri, sono delle nostre famiglie e dei nostri figli.
L' innovazione è un fatto fondamentale e mi auguro che una giornata come oggi serva anche ai nostri imprenditori a uscire da questa sala con qualche idea e con qualche motivazione".


pubblicazione: 16/11/2004
aggiornamento: 24/01/2005

Luca Cordero di Montezemolo 4627
Luca Cordero di Montezemolo

Schede correlate
Il premier : "Se le tasse sono alte, l'evasione è un fatto morale".
Montezemolo presidente di Confindustria
Siniscalco: taglio delle tasse, perché siamo partiti dall' Irap.
Taglio tasse: scettico il 70 per cento degli italiani.

Categoria
 :.  ITALIA Politica
 :..  Debito pubblico - Legge finanziaria.



visite totali: 4.261
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,61
[c]




 
Schede più visitate in Debito pubblico - Legge finanziaria.

  1. Tasse, trovata l'intesa.
  2. Il Dpef per gli anni dal 2005 al 2008
  3. «Subito più rigore e una scossa per lo sviluppo»
  4. LA MANOVRA ECONOMICA
  5. Berlusconi: riforma fiscale sarà legge in 50 giorni
  6. Finanziaria: limiti alle spese. E più tasse
  7. La situazione è grave, vera recessione.
  8. DL 168/2004 (TAGLIASPESE)
  9. Tremonti: il Dpef è un testo da seminario
  10. Il premier : "Se le tasse sono alte, l'evasione è un fatto morale".
  11. Finanziaria più leggera per Comuni ?
  12. Sì definitivo del Senato alla Finanziaria.
  13. Ancora Montezemolo...
  14. Siniscalco: taglio delle tasse, perché siamo partiti dall' Irap.
  15. Siniscalco si è dimesso.
  16. Meno tasse per tutti: il piano del governo per la riduzione fiscale.
  17. Manovra, dalla Camera l'ultimo sì
  18. Fiducia del Senato alla Finanziaria
  19. La missione impossibile di un economista di valore
  20. LA MANOVRA DEL GOVERNO (Schema dl Cdm 9.7.2004).
  21. Berlusconi: «Niente addizionali sull'Irpef».
  22. Meno tasse.
  23. La Consulta boccia il Decreto Legge 2004 sui tagli a regioni e comuni.
  24. Siniscalco: «Una manovra semplice e solida»
  25. Finanziaria, si va verso la fiducia. Pronto il maxi-emendamento.
  26. Berlusconi: "Sulle tasse indisponibile a voltafaccia.
  27. Perdono tributario a tutto campo
  28. Allarme di Fazio: conti pubblici, situazione grave.
  29. Il Dpef 2005-2008
  30. La Ue: rischio deficit. Siniscalco: ce la faremo.
  31. LA SOLUZIONE «2 PER CENTO»
  32. La nuova Finanziaria
  33. Finanziaria : ulteriore correzione da 6 miliardi di euro.
  34. Taglio tasse: Berlusconi, «Vado avanti»
  35. Manovra 2006.

esecuzione in 0,234 sec.