Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Inquinamento  :. AMBIENTE ED EDIPOWER
sottocategorie di FILIBERTO PUTZU, politica
 :. Consiglio Comunale
 :. Inquinamento
 :. Traffico
 :. Sanità
 :. Vita cittadina
 :. Politichese




giovedì
28
settembre
2023
San Venceslao



AMBIENTE ED EDIPOWER

La stampa locale di oggi (19 marzo 2004) riporta la notizia dell'accordo, stipulato sotto
l'egida del Comune di Piacenza, tra Edipower ed un pool di importanti aziende nazionali
e straniere per coinvolgere soggetti economici anche locali nei lavori di riconversione
della centrale Levante.
Com'è noto la centrale elettrica piacentina è attualmente alimentata a gas
ed a olio combustibile, con un forte impatto ambientale per quanto riguarda
l'inquinamento atmosferico.
E' stato piu' volte dichiarato sia dal Comune di Piacenza che da Edipower
che entro il 2005 la trasformazione dei 2 gruppi termoelettrici attualmente
in funzione sarebbe stata completata con l'utilizzo al 100% di gas metano
quale combustibile, allo scopo di ridurre drasticamente l'emissione di inquinanti
e di polveri fini (PM10).
Ora tuttavia il Direttore Generale di Edipower dott. Paolo Gallo ha rilasciato
una dichiarazione piuttosto "ermetica" in merito al mantenimento in servizio
di un gruppo termoelettrico tradizionale, e quindi alimentato ad olio combustibile
altamente inquinante
.
La stessa cosa era purtroppo stata dichiarata (e risulta agli atti) in occasione
dell' Incontro di Edipower con le Segreterie Nazionali delle Organizzazioni Sindacali
tenutosi a Roma lo scorso 15/01/2004, con oggetto il Piano di Sviluppo Industriale
della società.
Questo argomento dovrebbe essere approfondito, chiarito e spiegatoalla cittadinanza,
al di là delle dichiarazioni di facciata del sig.Gallo, e del "silenzio-assenso"
del Comune di Piacenza.
Nella sostanza risultano quindi disattese quelle che sono le aspettative dei piacentini,
e cioè che la Centrale venga ristrutturata e resa il piu' possibile "ecologica".
Risulta infine "deludente" e non "facilmente comprensibile" anche
l'atteggiamento del Sindaco di Piacenza ing.Roberto Reggi, che in questa vicenda
ha assunto una posizione di "retroguardia" certamente finora non sufficentemente
a favore e tutela dei piacentini e della loro salute
.

Piacenza, 19/03/2004
Filiberto Putzu, Consigliere Comunale Piacenza Nostra


pubblicazione: 19/03/2004
aggiornamento: 10/02/2005

Lista civica Piacenza Nostra 2509
Lista civica Piacenza Nostra

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Inquinamento



visite totali: 4.515
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,63
[c]




 
Schede più visitate in Inquinamento

  1. «La città paga debolezze croniche»
  2. La verità di Ramonda
  3. Interrogazione urgente sullo stato della qualità dell'aria a Piacenza.
  4. A quando il rapporto 2002 sulla qualità dell'aria ??
  5. Inquinamento e pannelli fotovoltaici
  6. Teleriscaldamento, non è tutto oro quel che luccica
  7. AMBIENTE ED EDIPOWER
  8. La mascherina d'ottobre
  9. IL COMUNE NON TUTELA LA SALUTE ?
  10. Mobilità sostenibile per il trasporto pubblico.
  11. Telecamere e ZTL : il traffico è correttamente monitorato ?
  12. INQUINAMENTO A PIACENZA
  13. Putzu spara a zero sul nuovo impianto di Enìa
  14. Consiglio Comunale del 24 maggio 2004
  15. Notifica al Presidente della Provincia
  16. CENTRALE ed INQUINAMENTO
  17. A Piacenza 1 antenna per telefonini ogni 40 giorni.
  18. Inceneritore, diossine, ossidi di azoto e ricaduta.
  19. «Sulla centrale Levante intervenga la Provincia»
  20. No alle targhe alterne al giovedì.
  21. IL RITARDATARIO CON LA CODA DI PAGLIA
  22. Il cordolo bis, .....dopo la Caorsana l'Agazzana ??
  23. Ossidi di azoto, inceneritori, danni alla salute
  24. Piacenza solo al 62° posto
  25. Blocco totale ? No grazie.
  26. Centrale Emilia satura d'amianto.
  27. Emissioni in tempo reale ed on-line.
  28. RIBELLIAMOCI ALLE ASSURDITA'.
  29. Autostrada del Sole solo allargata ?
  30. Le scorie dell'inceneritore
  31. Putzu (Forza Italia): «Contro le Pm10 strategie totalmente da ridisegnare.
  32. Putzu: un bluff l'intesa sulla “Levante”
  33. INQUINAMENTO A PIACENZA
  34. L'inceneritore di Piacenza : controllo delle emissioni
  35. Ma quanto inquina e inquinerà ?

esecuzione in 0,093 sec.