Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  PIACENZA A COLORI  :.  Piacenza vista dagli altri  :. Ambiente a Piacenza: ancora in castigo
sottocategorie di PIACENZA A COLORI
 :. Colori piacentini.
 :. Eventi.
 :. Forum Piacenza
 :. Ritratti.
 :. Piacenza vista dagli altri




lunedì
5
giugno
2023
San Bonifacio



Ambiente a Piacenza: ancora in castigo

L'Istat ci colloca al 95° posto su 111 città.

Niente da fare, l'anima ambientalista di Piacenza non riesce a decollare.

Se non proprio di caduta libera si può parlare, certo si assiste a una lenta ma inesorabile discesa verso la coda della classifica nazionale.

E' di ieri la pubblicazione dell'indagine Istat dei Comuni con maggiore attenzione all'eco-compatibilità: non solo, infatti, rimaniamo nella parte bassa della classifica ma passiamo dall'89° (nel 2006) al 95° posto su un totale di 111 capoluoghi di provincia.

L'indagine sugli indicatori ambientali urbani valuta diverse voci e in particolare: il piano energetico, il piano verde, l'adozione delle misure di razionamento nell'erogazione dell'acqua per uso domestico, campagne di monitoraggio del rumore, raccolta selettiva e differenziata, lotta ai rumori e allo smog, con particolare riferimento al PM10 e al superamento del limite previsto.

Una classifica che decreta Trento, città eco-sostenibile per eccellenza, Massa la meno ecologica. Piacenza, con il suo 95° posto, rimane in castigo.

Salta subito all'occhio, per esempio, il consumo dell'acqua: manca un piano di razionamento e Piacenza è uno dei 29 comuni su 111 con un consumo pro-capite superiore alla media in controtendenza rispetto a quanto accade nel resto del Paese: non solo, insieme a Parma e a Lodi - per esempio - si registra addirittura un aumento dei consumi rispetto al 2006. In Italia in media si consumano 69,9 metri cubi di acqua per uso domenistico, a Piacenza si arriva a 84,5 metri cubi (erano 83,9 nel 2006).

Sempre secondo la classifica Istat, mancherebbero anche il piano energetico e quello del verde mentre risultano approvati il Piano urbano del traffico e il monitoraggio del rumore.

Ma a proposito di traffico e di inquinamento aumenta (seppur di una sola unità) il numero di giorni di superamento del limite previsto: 121 nel 2006 e 122 nel 2007 (erano 60 nel 2005).

Risulta in calo anche la raccolta selettiva per quanto riguarda pile esauste, farmaci e così via: 8,1 chilogrammi pro capite nel 2006, 7 chilogrammi nel 2007.

Piacenza ha invece raggiunto e superato l'obiettivo del 40 per cento per quanto riguarda la raccolta differenziata: l'anno scorso si è arrivati, infatti, a toccare il 46,5 per cento.


29/08/2008


pubblicazione: 29/08/2008
aggiornamento: 05/01/2009

 14633

Categoria
 :.  PIACENZA A COLORI
 :..  Piacenza vista dagli altri



visite totali: 2.755
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,51
[c]




 
Schede più visitate in Piacenza vista dagli altri

  1. La classifica del "Gambero rosso" premia i salumi di Saronni
  2. Carlo Azeglio Ciampi e il quotidiano Libertà
  3. Sole 24 Ore : Classifica del benessere, Piacenza al 30° posto
  4. Città più malsane d'Italia, Piacenza è all'ottavo posto.
  5. Il benessere non abita più a Piacenza
  6. PIASEINZA, AT VOI BEIN
  7. Al Jazeera fa festa nella città delle Crociate
  8. Italia Oggi : Rapporto qualità della vita 2004, Piacenza al 26° posto.
  9. Piacenza sempre più vivibile
  10. Debiti bancari, Piacenza nei guai.
  11. "Non siete più la Provincia Cenerentola".
  12. Indagine MonitorCittà: Piacenza 67esima nel primo semestre 2005.
  13. Tasse locali, a Piacenza per ora le più soft
  14. Una “maglia nera” che preoccupa.
  15. ‘Top ten' del buon vivere, è capitombolo.
  16. Piacentini meno ricchi e più indebitati
  17. La felicità non abita qui: Piacenza è la città più triste d'Italia
  18. Qualità della vita, Piacenza scende ancora
  19. Crescita potenziale : Piacenza al 13° posto
  20. Qualità della vita in frenata
  21. Piacenza, solo una “ripresina” nel 2003.
  22. Qualità della vita, la caduta non si ferma
  23. Dossier "Italia Oggi": Piacenza passa dal 26esimo al nono posto.
  24. Piacenza sale nella qualità della vita.
  25. Vivere bene, Piacenza sale
  26. I FIURDALIS
  27. Qualità di vita: promossi anche da Italia Oggi
  28. AL CENTRO RESTA L'UOMO
  29. L'indagine del Sole 24 ore
  30. Piacenza sempre a misura di bambino.
  31. Pasquetta a Piacenza, peripezie del turista per caso
  32. Ambiente a Piacenza: ancora in castigo
  33. Piacenza città insicura, rubata la qualità della vita.
  34. Asili nido, Piacenza penultima in regione
  35. «Siamo nella media, quindi andiamo male»

esecuzione in 0,093 sec.