Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  Casa delle Libertà  :. ALLEANZA PER LA LIBERTA'.
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




domenica
11
giugno
2023
San Barnaba Apostolo



ALLEANZA PER LA LIBERTA'.

L'ANTEFATTO.
«Il nome non è ancora deciso, stiamo lavorando anche sul simbolo e io sono ottimista. Pensavo di chiamarlo Partito Repubblicano, però mi sono ricordato che il Pri di Spadolini non è mai andato oltre il 5%. E allora credo che sia meglio mantenere il nostro brand, lavorando su una sigla, come potrebbe essere Alleanza per la Libertà».
(Silvio Berlusconi in un'intervista al settimanale Gente)


Nel 2006 si voterà Unione o Alleanza.
Questo è almeno l'auspicio di Silvio Berlusconi che insiste con il disegno di ristrutturare il centrodestra per farne un unico partito e mette sul piatto la nuova griffe (o «brand» come ha sottolineato il premier) : Alleanza per la libertà.
Tuttavia, Forza Italia a parte, il nome proposto dal presidente del Consiglio lascia un po' freddi gli alleati.
Se Alfredo Biondi applaude per la scelta del termine che è «felice sintesi di tre umanesimi, quello liberale, quello cristiano e quello sociale», gli accenti nel resto della Cdl sono tutt'altro che entusiasti.

Le forti resistenze dell'Udc a confluire nel partito unico si associano infatti ai dubbi sulla sigla berlusconiana.
Il ministro per i beni culturali, Rocco Buttiglione si esprime così sulla questione del nome:
«Libertà è una bella parola; fa venire in mente il motto Libertas di un grande partito del passato.
Forse però dei nomi è bene parlare dopo».

La vicenda non appassiona nemmeno la Lega Nord, nonostante la strategia ad includerla di Berlusconi.
In attesa che si pronuncino i vertici lùmbard, Calderoli e soci fanno capire di non aver alcuna intenzione di abbandonare il Sole delle Alpi che campeggia sul simbolo del Carroccio per sciogliersi nel nuovo contenitore berlusconiano.
«Cosa ne penso del partito unico? Non sono contrario, basta che non ci riguardi», taglia corto Roberto Calderoli. Quanto sul nome, è inutile persino cimentarsi, perché per usare le espressioni di Calderoli «prima di decidere se avere il tettuccio apribile o metallizzato, bisogna avercela la macchina...».

Nemmeno in An «l'Alleanza per la libertà» riceve un 'accoglienza calorosa.
Il capo della segreteria politica di via della Scrofa, Carmelo Briguglio diffida delle «fughe in avanti» e dalle «accelerazioni».
Insomma «adelante con juicio», sintetizza il dirigente aennino. Per di più, se proprio si vuole discutere di nomi allora resta in piedi la proposta di Gustavo Selva che tre giorni fa, ben prima dell'esternazione del premier, aveva lanciato l'ipotesi di chiamare la casa comune dei moderati semplicemente "Libertà".



pubblicazione: 03/05/2005
aggiornamento: 04/05/2005

 5723

Categoria
 :.  ITALIA Politica
 :..  Casa delle Libertà



visite totali: 4.280
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,64
[c]




 
Schede più visitate in Casa delle Libertà

  1. SILVIO BERLUSCONI COLTO DA MALORE.
  2. La rottura nella Cdl è ormai cosa certa.
  3. Processo SME, Berlusconi assolto.
  4. Berlusconi si è dimesso.
  5. BERLUSCONI-BIS : è il 59esimo governo della Repubblica.
  6. I “tifosi” di Follini restano dietro le quinte
  7. Il Senatùr
  8. Per fare, per crescere, per essere liberi.
  9. Vicenza : Berlusconi incontra a sorpresa gli industriali.
  10. MITICO
  11. UN GESTO ESTREMO, MA LUCIDO
  12. Il premier: ora Follini non potrà mettersi fuori dal Polo
  13. "Il 2005 potrà essere l'anno della svolta"
  14. ADORNATO: ORIZZONTE PIÙ VICINO PER IL PARTITO DELLA LIBERTÀ.
  15. www.scendoinpiazza.it
  16. ALLEANZA PER LA LIBERTA'.
  17. Berlusconi brevetta il Partito della Libertà
  18. An deve scegliere o lo statalismo o l’innovazione
  19. Berlusoni, MVB e la mezza verità del Partito della Libertà
  20. Follini ricompatta l'Udc: «Non siamo anomalia»
  21. Gianfranco Fini : non sono una pecora.
  22. Lettera al Corriere della Sera di Roberto Formigoni.
  23. Berlusconi: "Prodi cadrà a novembre"
  24. L'Unità, Stalin e Berlusconi
  25. Centrodestra italiano al bivio
  26. Il «celeste» Roberto studia da premier.
  27. Intervista a Marco Follini
  28. Casini, i moderati, il bipolarismo.
  29. BERLUSCONI A "PORTA A PORTA"
  30. La Casa delle libertà era diventata una specie di ectoplasma"
  31. GOVERNO DEBOLE PREMIER FORTE
  32. Berlusconi accelera, in Europa va Buttiglione
  33. Il premier: sì alle primarie E apre sul proporzionale .
  34. Documento del Comitato di Todi
  35. Michela Brambilla: "Siamo già pronti, andremo oltre la Cdl"

esecuzione in 9,472 sec.