Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Viabilità  :.  Mobilità  :. Allagamenti, il Comune ci mette una pezza
sottocategorie di Viabilità
 :. Piano urbano del traffico (PUT)
 :. Parcheggi
 :. Piste ciclabili
 :. Mobilità
 :. Targhe alterne




venerdì
22
settembre
2023
Santi Maurizio e compagni martiri



Allagamenti, il Comune ci mette una pezza

mir) Lo scorso 2 novembre Piacenza venne sommersa da un vero e proprio nubifragio che provocò allagamenti e disagi, in particolare nella zona sud della città.
Fu addirittura sfiorata la tragedia nel sottopasso della tangenziale sud di via delle Novate, completamente invaso d'acqua: due persone a bordo di un'auto furono sorprese e si dovettero mettere in salvo a nuoto, uscendo dal finestrino per evitare di essere sommerse.

Seguirono feroci polemiche, con il sindaco Roberto Reggi che scrisse ad Anas chiedendole di effettuare con urgenza i lavori propria competenza per la messa in sicurezza dei tratti di propria competenza, ma che incassò le critiche dell'opposizione di centrodestra per la situazione che si era creata sulle strade e nei campi (molte aziende agricole furono danneggiate).

Nei giorni scorsi si è finalmente sbloccato qualcosa, con Palazzo Mercanti che ha deciso i affidare a Iren (ex Enìa) i lavori di apertura dei varchi di immissione alla vasca di sollevamento delle acque meteoriche in corrispondenza dei sottopassi di corso Europa, strada Farnesiana e via delle Novate.

Un impegno economico non indifferente (80mila euro), che però a quanto pare è previsto dalla specifica convenzione del 2001 tra Comune e Anas, che trasferisce all'amministrazione gli impianti di sollevamento posti in corrispondenza dei sottopassi lungo la tangenziale sud.

Con quell'atto, Palazzo Mercanti si impegnava anche all'esecuzione di una serie di interventi riguardanti la manutenzione straordinaria degli impianti di sollevamento e la realizzazione di passaggi di immissione ai pozzi di accesso alle vasche dove sono alloggiate le elettropompe a servizio degli impianti stessi.
Sono stati quindi stanziati i fondi, 80mila euro, da destinare alla realizzazione dell'intervento, peraltro concordato nel corso di una riunione che l'amministrazione ha avuto con Anas e Iren nelle scorse settimane.
Si tratta di un primo, importante passo, verso la competa sistemazione delle gravi problematiche che hanno interessato la zona sud della città e che potrebbero ripetersi in caso di precipitazioni eccezionali come quelle che si abbatterono su Piacenza all'inizio del novembre scorso.

Pochi giorni dopo, Reggi scrisse ad Anas una lettera in cui richiedeva al gestore della rete stradale di «intervenire urgentemente, per garantire al più presto un sufficiente livello di sicurezza nei sottopassi della tangenziale sud, considerando l'Anas quale unico responsabile di eventuali danni che dovessero essere provocati a persone o cose, a seguito del mancato funzionamento dei manufatti interessati».

Libertà del 04/01/2011


pubblicazione: 04/01/2011
aggiornamento: 08/01/2011

 16913

Schede correlate
Allagamenti a Piacenza in tangenziale sud.
Interrogazione sulla incidentalità stradale nel Comune di Piacenza

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Viabilità
 :...  Mobilità



visite totali: 2.047
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,44
[c]




 
Schede più visitate in Mobilità

  1. «Più di 31mila sui bus navetta».
  2. Rivoluzione nel traffico: auto a 30 all'ora dal 23 gennaio nella città storica
  3. Auto più bicicletta con il biglietto della sosta.
  4. «Una città senza traffico? Si può»
  5. Viabilità, giro di vite sui mezzi pesanti
  6. Approvata l'intesa per la mobilità sostenibile.
  7. Autobus “sicuri” da casa a scuola
  8. Merci in città, caos da evitare
  9. Autobus “sicuri” da casa a scuola
  10. “Cartellino rosso” per i camion
  11. Freddo e targhe alterne : perchè non attivare lo scuolabus ?
  12. Il metrò leggero.
  13. Centro vietato per le vecchie auto
  14. Borgo Faxhall, presentato il progetto.
  15. Da luglio città “proibita” per i camion
  16. Società Autostrade pronta ad ascoltare la protesta dei sindaci
  17. Smog : Passata la Befana, auto ferme il giovedì
  18. Eco-mobilità: arrivano 46 milioni
  19. Bus, il nuovo terminal alla Levante ?
  20. Piacenza pedala: «Ma deve farlo di più»
  21. Da stasera il taxi notturno
  22. Ventidue “custodi” per il traffico
  23. Prende forma il cavalcaferrovia: pronto a metà 2011
  24. Trasporti: domina l'auto, giù i bus
  25. Da oggi bus gratis per 22mila
  26. Mobilità, il Comune corregge il tiro
  27. I bambini da portare a scuola. Ci sono abitudini da cambiare.
  28. Scuolabus urbano al via.
  29. Bus navetta prorogati ?
  30. A scuola a tutto gas : il dibattito sullo scuolabus.
  31. «Bus, per il terminal va bene Borgo Faxhall»
  32. Borgo Faxhall fa spazio a bus e auto
  33. Piacenza : Autobus, da oggi si cambia
  34. Mezzi pesanti fuori dalle strade cittadine
  35. Bus, nuovo terminal nel 2008.

esecuzione in 0,078 sec.