Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Traffico  :. Allagamenti dei sottopassi : di chi la colpa ?
sottocategorie di FILIBERTO PUTZU, politica
 :. Consiglio Comunale
 :. Inquinamento
 :. Traffico
 :. Sanità
 :. Vita cittadina
 :. Politichese




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



Allagamenti dei sottopassi : di chi la colpa ?

Premetto che in data 10 dicembre 2010, nel mio ruolo di consigliere comunale ho presentato al Sindaco di Piacenza interrogazione a risposta scritta (di cui attendo ancora risposta…) per conoscere modalità gestionali dei sottopassi della tangenziale, ruoli e compiti e relative responsabilità.

Vengo ora a conoscenza che il Comune di Piacenza ha stanziato in fretta e furia 80mila euro a favore di Iren (ex Enia) per gli idonei interventi affinchè non si ripetano piu’ le incresciose situazioni verificatesi il 2 novembre 2010.

Giova ancora una volta ricordare che in quell’occasione 2 persone rischiarono la vita, intrappolate nella loro auto. Dovettero uscire dai finestrini , aiutarsi reciprocamente e porsi in salvo a nuoto !!
Altri ne ricavarono solo danni agli automezzi.

La notizia che sia quindi il Comune a doversi fare carico della manutenzione degli impianti discrepa però con l’attacco che il Sindaco fece ad Anas il 15 novembre, Anas accusato di responsabilità e colpe che ora sembrerebbero non a carico dell’Ente, ma, come sembra di capire, a carico fin dal 2001 del Comune, guidato in maniera così egregia dal sindaco Reggi .

Quest’ultimo dopo aver scaricato le colpe su altri, improvvisamente si avvede che la gestione delle pompe di sollevamento delle acque dei sottopassi della tangenziale dal 2001 è normata da una apposita convenzione tra Comune ed Anas.
Come mai soltanto adesso il signor Sindaco ed il Comune si accorgono che già dal 2001 dovevavo eseguire gli idonei interventi?
Chi è il dirigente o funzionario comunale che doveva curare l’iter e la gestione della pratica ?

Per quello che è successo a novembre , e tenuto conto che non era la prima volta che si verificava l’allagamento dei sottopassi (seppur non in maniera così consistente), il Comune di Piacenza riveste la figura di primo responsabile su ciò che è accaduto, e farebbe bene ad interessarsi di rifondere i danni ai cittadini che li hanno subiti in quei giorni.

Non è certo un cartello “pericolo di allagamento” posto all’ingresso del sottopasso che solleva dalle responsabilità quando esiste prova di negligenza.

La gravità del fatto è stata sottolineata dallo stesso Sindaco il 15 novembre scorso, allorchè il sindaco Reggi bacchettò duramente Anas ritenendo l’ente “unico responsabile di eventuali danni provocati a persone o cose a seguito del mancato funzionamento dei manufatti interessati”.
Per sola fortuna non ci sono state vittime.
Se la Procura avesse aperto un fascicolo per disastro colposo chi avrebbe douto risponderne ?

Filiberto Putzu, consigliere comunale gruppo PdL
Piacenza, 08 gennaio 2011


pubblicazione: 08/01/2011

 16923

Schede correlate
Allagamenti a Piacenza in tangenziale sud.
Allagamenti, il Comune ci mette una pezza
Il sottopassaggio della zona ex Club 68 è inagibile, ogni volta che piove si allaga.
Scacco alle piene in 4 mosse

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Traffico



visite totali: 3.336
visite oggi: 2
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,71
[c]




 
Schede più visitate in Traffico

  1. Le pubblicità sulle aiuole delle rotatorie sono vietate dal Codice della Strada
  2. La moltiplicazione dei pani e dei pesci.
  3. Le rotonde di Piacenza
  4. Servizio scuola bus per i bambini
  5. Sì del Consiglio comunale ad una rete di scuola-bus.
  6. Ancora sulla mobilità ciclabile
  7. Ciclabili, il centrodestra lancia una sfida a Reggi
  8. Perchè restringere le strade in uscita dalla città ? Il caso della Galleana.
  9. Piacenza : "caso" Piazza S.Antonino
  10. I COSTI DEL BUS NAVETTA
  11. Rotonde e pubblicità
  12. Un lettore chiede lumi sull'interrogazione sui cartelli pubblicitari nelle rotatorie
  13. Interrogazione sulla incidentalità stradale nel Comune di Piacenza
  14. Ztl : effetti collaterali
  15. Teobaldo, Piazzale Libertà e le cose che non vanno
  16. QUANTO COSTANO LE ROTONDE PIACENTINE?
  17. RISPARMI E BUS NAVETTA
  18. A Piacenza molti incidenti con le bici contromano
  19. Perchè non istituire un servizio di scuolabus ??
  20. Ponte sul Po : semplice proposta viabilistica per ridurre traffico e inquinamento.
  21. MULTE ai piacentini
  22. PARCOMETRI : sconti o nuove tasse ?
  23. Allagamenti dei sottopassi : di chi la colpa ?
  24. Targhe alterne, opposizione scatenata
  25. Come far pagare i cittadini due volte.
  26. Aree di sosta per auto e bus nella zona di piazzale Milano
  27. «Dal Comune è arrivata una "non risposta"»
  28. Svincolo Piacenza sud : che brutto biglietto da visita !
  29. Assegnare piu' funzioni a Tempi spa
  30. Telecamera accesso ZTL guasta da mesi : grave danno erariale
  31. Muro antico di Piazzale Marconi, Mazza e Putzu all'attacco: dilettanti allo sbaraglio
  32. Una nuova rotonda per San Lazzaro.
  33. Allagamenti a Piacenza in tangenziale sud.
  34. Il nuovo Piano Urbano del Traffico a Piacenza
  35. I costi dei rondò

esecuzione in 0,109 sec.