Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Traffico  :. Allagamenti a Piacenza in tangenziale sud.
sottocategorie di FILIBERTO PUTZU, politica
 :. Consiglio Comunale
 :. Inquinamento
 :. Traffico
 :. Sanità
 :. Vita cittadina
 :. Politichese




domenica
11
giugno
2023
San Barnaba Apostolo



Allagamenti a Piacenza in tangenziale sud.

Al Sindaco del Comune di Piacenza

Interrogazione a risposta scritta e richiesta copia atti.

PREMESSO CHE
a causa delle abbondanti piogge che hanno recentemente interessato il territorio piacentino, si sono verificati situazioni di pericolo, quali fenomeni di allagamenti sia di civili abitazioni che di strutture viarie, che hanno creato notevoli difficoltà anche alla mobilità cittadina;

CONSIDERATO CHE
tali eventi potrebbero ripetersi durante la stagione invernale in corso;

RILEVATO CHE
in tale occasione alcuni sottopassi della tangenziale sud della città, si sono allagati, ed almeno in un caso si è corso il rischio che tale inconveniente si tramutasse in una situazione di serio pericolo, in quanto due persone a bordo di un’automobile sono rimaste intrappolate nell’acqua che aveva invaso il sottopasso della tangenziale e si sono salvate raggiungendo la sommità del sottopasso a nuoto;

PRESO ATTO CHE
da informazioni assunte è emerso che i sottopassi della tangenziale dovrebbero essere tutti dotati
di dispositivi quali pompe sommerse
in grado di intervenire automaticamente in caso di
necessità, proprio al fine di evitare il verificarsi di situazioni di pericolo per la pubblica incolumità ;

RILEVATA
pertanto la necessità di chiarire e conoscere quale sia la reale situazione circa la presenza o meno di queste pompe di sollevamento delle acque piovane o esondate nei sottopassi della tangenziale sud, del loro funzionamento e a quale soggetto compete la loro manutenzione al fine di garantirne l’immediata utilizzabilità ;

si interroga il signor Sindaco e/o l'Assessore delegato per conoscere

1)Quali sono i sottopassi della tangenziale sud dotati di pompe di sollevamento delle acque meteoriche .

2)In quale occasione e per quanti giorni i sottopassi sono risultati inservibili e chiusi al traffico, comprese le relative strade di adduzione, con riferimento al periodo ottobre-novembre 2010.

3)Se a causa degli allagamenti si sono verificati danni alle strutture viarie e se sono rimaste coinvolte persone con lesioni personali e/o danni agli automezzi.

4)Se il Comune ha ricevuto richiesta di risarcimento danni per gli eventi riconducibili agli allagamenti.

5)Se il Comune dovendo intervenire per liberare la sede stradale dagli allagamenti ha avuto un aggravio economico, nel qual caso si chiede di conoscere il loro ammontare ed eventualmente se il Comune ha avviato richiesta di risarcimento verso chi aveva la responsabilità della gestione degli impianti idraulici d'emergenza.

6)Quando sono stati realizzati gli impianti di sollevamento in argomento.

7)A quale soggetto è in capo la proprietà e responsabilità della gestione di tali impianti.

8)Se tali impianti idraulici sono in capo al Comune, si chiede di conoscere come il Comune ne è diventato proprietario, da quale data e con quali costi.

9)Se la gestione degli impianti di sollevamento è stata invece ceduta ad altri soggetti, si chiede di conoscere il nome del gestore, le condizioni di cessione ed in particolare gli oneri che competono a tale soggetto in tema di manutenzione e funzionamento (controlli, verifiche periodiche, interventi manutentivi, etc) al fine di garantire la massima funzionalità delle pompe stesse in caso di necessità, nonché i costi annuali sostenuti dal Comune di Piacenza.


Il Consigliere Comunale Filiberto Putzu, gruppo Popolo della Libertà

Piacenza, 10 dicembre 2010




pubblicazione: 10/12/2010

 16847

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Traffico



visite totali: 2.429
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,53
[c]




 
Schede più visitate in Traffico

  1. Le pubblicità sulle aiuole delle rotatorie sono vietate dal Codice della Strada
  2. La moltiplicazione dei pani e dei pesci.
  3. Le rotonde di Piacenza
  4. Servizio scuola bus per i bambini
  5. Sì del Consiglio comunale ad una rete di scuola-bus.
  6. Ancora sulla mobilità ciclabile
  7. Ciclabili, il centrodestra lancia una sfida a Reggi
  8. Perchè restringere le strade in uscita dalla città ? Il caso della Galleana.
  9. Piacenza : "caso" Piazza S.Antonino
  10. I COSTI DEL BUS NAVETTA
  11. Rotonde e pubblicità
  12. Un lettore chiede lumi sull'interrogazione sui cartelli pubblicitari nelle rotatorie
  13. Ztl : effetti collaterali
  14. Interrogazione sulla incidentalità stradale nel Comune di Piacenza
  15. QUANTO COSTANO LE ROTONDE PIACENTINE?
  16. Teobaldo, Piazzale Libertà e le cose che non vanno
  17. RISPARMI E BUS NAVETTA
  18. A Piacenza molti incidenti con le bici contromano
  19. Perchè non istituire un servizio di scuolabus ??
  20. Ponte sul Po : semplice proposta viabilistica per ridurre traffico e inquinamento.
  21. MULTE ai piacentini
  22. PARCOMETRI : sconti o nuove tasse ?
  23. Allagamenti dei sottopassi : di chi la colpa ?
  24. Targhe alterne, opposizione scatenata
  25. Come far pagare i cittadini due volte.
  26. Aree di sosta per auto e bus nella zona di piazzale Milano
  27. «Dal Comune è arrivata una "non risposta"»
  28. Svincolo Piacenza sud : che brutto biglietto da visita !
  29. Assegnare piu' funzioni a Tempi spa
  30. Telecamera accesso ZTL guasta da mesi : grave danno erariale
  31. Muro antico di Piazzale Marconi, Mazza e Putzu all'attacco: dilettanti allo sbaraglio
  32. Una nuova rotonda per San Lazzaro.
  33. Allagamenti a Piacenza in tangenziale sud.
  34. Il nuovo Piano Urbano del Traffico a Piacenza
  35. Tangenziale sud : lavori in corso...ma quando ?

esecuzione in 0,25 sec.