Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Viabilità  :.  Piano urbano del traffico (PUT)  :. Alla Festa dell'Unità dibattito su traffico e qualità urbana.
sottocategorie di Viabilità
 :. Piano urbano del traffico (PUT)
 :. Parcheggi
 :. Piste ciclabili
 :. Mobilità
 :. Targhe alterne




lunedì
25
settembre
2023
Santa Cleofa



Alla Festa dell'Unità dibattito su traffico e qualità urbana.

Auto in centro, meno 35% in sei mesi

La festa dell'Unità di via Alberici ha regalato un ultimo interessante confronto, giocato sul tema "Vivere a Piacenza: viabilità, qualità urbana e centro storico".

Sarà stato per l'atmosfera poco istituzionale del luogo, ma la tavola rotonda coordinata da Eugenio Gazzola tra il direttore dell'Unione commercianti Giovanni Struzzola, l'assessore all'urbanistica e alla viabilità Pierangelo Carbone, il presidente di Tempi spa Paolo Botti e il consigliere dell'associazione residenti del centro storico Umberto Fantigrossi, ha calamitato un folto pubblico di uditori.

Il confronto è entrato nel vivo sulla mancanza di infrastrutture adatte alla ricettività commerciale del centro storico, un accusa mossa dall'Unione commercianti dall'entrata in vigore, sei mesi fa, del Put (piano urbano del traffico).

«I sei mesi di prova ci dicono che il flusso veicolare in centro è diminuito del 35 per cento - ha fatto sapere Carbone - il numero di utenti che arrivano in centro storico e lo stesso, ma non ci passano in mezzo. La strada che abbiamo imboccato è la stessa che ha appena confermato il neo-sindaco di Milano Letizia Moratti, ciò dimostra che al di là della colore della giunta, questa è la via intrapresa in tutta Italia. La nostra è una scelta che tiene».

Il rappresentante dei commercianti non ha risparmiato critiche alla programmazione «troppo spezzettata» dell'amministrazione.
«Non si è risolto nessun problema - ha attaccato Struzzola -. La zona a traffico limitato infastidisce i commercianti e sposta soltanto il problema del traffico, non lo elimina. La categoria vorrebbe arrivare ad un area completamente pedonalizzata, ritenuta la migliore soluzione per il commercio e per l'inquinamento, un luogo in cui il consumatore si sente sicuro e può lasciare i bambini senza paura delle auto».
«L'amministrazione deve avere più coraggio - ha continuato Struzzola - il Put non serve a nulla se non abbinato a dei parcheggi adeguati; quello sotterraneo in piazza Cittadella è fondamentale. Andare avanti a piccoli passi, con correzioni continue che confondono i cittadini e i commercianti, danneggia una programmazione complessiva».
Secondo Struzzola i piacentini non hanno ancora ben capito le nuove soluzioni viabilistiche introdotte dal Put.
«I cartelloni luminosi dislocati alle porte della la città - ha proposto Struzzola - potrebbero avvisare tempestivamente l'apertura del centro dopo le 20, ma in compenso ci ricordano che la tangenziale è aperta dal 14 di giugno. Un'adeguata campagna informativa non è mai stata fatta dal Comune».

«Sono d'accordo con le soluzioni strutturali - ha detto Botti - la domanda di mobilità a Piacenza continua a salire, ma questa è ancorata alla velocità del servizio. Se prendo un mezzo di trasporto collettivo devo esser sicuro del tempo di percorrenza, come il bus-navetta della stadio, ha successo perché in quattro minuti arriva in centro».

I residenti del centro con Fantigrossi hanno rimarcato la necessità di avere un assessorato dedicato e si sono trovati d'accordo con la disamina di Struzzola incentrata «sulla mancanza di una politica chiara e d'impatto».
Mattia Motta, Libertà del 4 luglio 2006


pubblicazione: 04/07/2006

 10189

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Viabilità
 :...  Piano urbano del traffico (PUT)



visite totali: 3.836
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,60
[c]




 
Schede più visitate in Piano urbano del traffico (PUT)

  1. Città assediata da 150mila auto
  2. Soste più costose in centro storico
  3. «Piazze senza bus? L'idea c'è»
  4. Via Roma chiusa, è già polemica
  5. “Isola” e parcheggi, scontro finale
  6. “Ztl larga”, subito in due mosse
  7. La Ztl larga funziona, avanti così
  8. Dove i nuovi parcheggi
  9. L'assessore Squeri: Ztl, così non va.
  10. Alla Festa dell'Unità dibattito su traffico e qualità urbana.
  11. Traffico, commercianti agitati.
  12. Ztl allargata a via Roma e piazza S.Antonino.
  13. A Barriera Torino record di circolazione: 4.200 auto all'ora
  14. «Prima i parcheggi, poi la Ztl larga»
  15. Putzu: «150 mila auto intorno e dentro la città?
  16. Piacenza : Via al Piano Urbano del Traffico
  17. Via Borghetto, una strada spaccata in due
  18. Avanza il Put: via Roma chiude al traffico
  19. La proposta di Alberto Squeri: ribaltiamo il Put
  20. Piazzetta S.Maria chiusa? E' polemica
  21. Approvato il nuovo PUT.
  22. Tutta via Roma entri nella Ztl.
  23. Zona pedonale, istruzioni per l'uso.
  24. Consiglio comunale - Prima seduta dedicata al Put.
  25. Put monco senza nuove linee di bus.
  26. Isola "allargata", ecco le nuove regole
  27. La giornata del caos.
  28. Traffico e PUT : monta la protesta
  29. Piazza Sant'Antonino libera dalle auto.
  30. Pass per l'isola, rivoluzione tra 20 giorni
  31. Reggi: rinviare di un anno non se ne parla
  32. Alt alla Ztl larga senza dialogo coi negozianti
  33. Attorno al Gotico solo pedoni e bus
  34. I commercianti: rinviate di un anno la ztl
  35. Protocollo d'intesa tra Comune e commercianti.

esecuzione in 0,078 sec.