Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  VARIE Piacenza  :.  SOCIALE  :. Aiuti per gli affitti, più soldi alle famiglie
sottocategorie di SOCIALE
 :. Scuola
 :. Famiglia
 :. Disabilità
 :. Quartieri
 :. Sicurezza
 :. Immigrazione
 :. Animali




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



Aiuti per gli affitti, più soldi alle famiglie

Contributi pubblici ai nuclei con redditto non superiore ai 30mila euro. Mazzoli: finalmente Roma au

Contributi per l'affitto 2004, dopo i tagli degli ultimi tre anni il fondo nazionale torna a crescere: la Regione Emilia-Romagna metterà in preventivo 24,5 milioni di euro (contro i 29 milioni del 2003, che tuttavia erano stati successivamente decurtati a 14) mentre il Comune di Piacenza, nel bilancio 2004, ha già previsto per questa partita 880mila euro (cifra teorica, al momento, in assenza di stanziamenti ufficiali). In questa somma rientreranno anche 147mila euro di quota comunale, la stessa dello scorso anno (quando a Piacenza furono distribuiti per gli affitti circa 570mila euro). Il bando 2004 di ammissione è stato pubblicato lo scorso 30 aprile: ci sarà tempo fino al 31 maggio per la presentazione della domanda, da consegnare a mano all'Ufficio Protocollo generale del Comune di Piazza Cavalli (o mediante raccomandata).
Bando e moduli per la compilazione della domanda sono in distribuzione presso i Servizi sociali e abitativi di via Taverna 39, le quattro sedi circoscrizionali cittadine, l'Urp di Piazza Cavalli, i 12 Caf convenzionati con Palazzo Mercanti ed i sindacati degli inquilini (Sicet, Sunia, Uniat); la modulistica è scaricabile anche dal sito web del Comune (www.comune.piacenza.it). I contributi verranno concessi, in presenza del possesso dei requisiti richiesti dal bando (tra cui un valore Ise del nucleo familiare non superiore ai 30mila euro) in misura proporzionale alle risorse economiche disponibili, regionali e comunali, attribuite in base al numero delle domande che perverranno al Comune entro la data del 31 maggio. Lo scorso anno le richieste erano state 1280; di queste, la quota maggiore degli esclusi (pari a 405 domande) riguardò richiedenti che non avevano mostrato di essere in possesso dei requisiti previsti dalla normativa; 875 il numero di contributi distribuiti.
«Dopo le continue diminuzioni del fondo nazionale subìte dal 2000 al 2003 - ha detto ieri l'assessore ai Servizi sociali ed abitativi del Comune di Piacenza Leonardo Mazzoli - nella nuova Finanziaria, a seguito delle numerose proteste registrate, è stato previsto un rafforzamento delle risorse». «L'augurio - ha aggiunto Mazzoli - è che non subentrino tagli, che l'anno scorso avevano costretto la Regione a decurtare a 14 milioni di euro i 29 originariamente previsti. Attualmente il fondo nazionale per il 2004 è di 366 milioni di euro, quasi sugli stessi livelli del 1999 quando fu istituito per la prima volta, ma sempre inferiore al fabbisogno, stimato attorno ai 650 milioni di euro».
Il contributo teorico, come hanno spiegato ieri Giorgio Prati e Vincenzo Losi, rispettivamente dirigente e funzionario del servizio comunale, verrà calcolato per ognuno in base all'incidenza del canone annuo sul valore Ise; in fascia A, il contributo sarà tale da ridurne l'incidenza al 14 per cento (fino ad un massimo di 3.100 euro); in fascia B, incidenza ridotta al 24 per cento (fino a 2.325 euro).


pubblicazione: 05/05/2004
aggiornamento: 26/05/2004

Famigliola. 2667
Famigliola.

Categoria
 :.  VARIE Piacenza
 :..  SOCIALE



visite totali: 7.141
visite oggi: 2
visite ieri: 2
media visite giorno: 1,02
[c]




 
Schede più visitate in SOCIALE

  1. Aiuti per gli affitti, più soldi alle famiglie
  2. Il chador
  3. «Non è con i divieti che si costruisce l'integrazione»
  4. I volontari del gattile di Piacenza
  5. Case popolari, nuovo bando
  6. Alunni stranieri, Piacenza è terza in Italia
  7. Il “Gioia” star del Costanzo Show
  8. " Asili nido, più equità negli accessi "
  9. Nuovo centro-anziani per la Farnesiana
  10. Sulla Caorsana nascerà la "cittadella" islamica
  11. Besurica, la parrocchia diventa olimpionica
  12. «Reati in calo e cittadini più vicini»
  13. Nuovo baricentro per la Besurica.
  14. "Ma le aree verdi vanno lasciate così"
  15. Asili nido, più equità negli accessi
  16. «In piscina col chador? Una legge imbecille»
  17. "Taverna, multietnica e discriminata"
  18. Il “Gruppo sportivo non vedenti” in cerca di una sede adeguata
  19. Crocefisso in aula, tutti d'accordo
  20. Sos povertà: a Piacenza è allarme
  21. Mense self-service per i bambini ???
  22. Rette al Vittorio Emanuele, è rottura.
  23. Apre il rifugio per donne senza tetto
  24. Besurica dimenticata: questa politica non è per i cittadini
  25. Comuni amici degli animali, Piacenza giù
  26. La famiglia è insostituibile, mettiamola al centro della politica.
  27. Interventi entro l'estate nelle frazioni.
  28. Riflettori sulla famiglia, cellula vitale per la società.
  29. «La funzione sociale di Acer è garantire il diritto alla casa»
  30. Cura degli anziani a domicilio: aumentano i fondi alle famiglie.
  31. «Meno casi difficili nelle nostre classi». E fu polemica
  32. Affitti, un “taglio” sui contributi.
  33. Lavori al canile, sì della Provincia
  34. Più attenzione per anziani, minori e persone disabili
  35. Sorgente piacentina

esecuzione in 0,062 sec.