Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  VARIE Piacenza  :.  SOCIALE  :.  Quartieri  :. Accordo in via Ottolenghi sul chiosco-bar ai giardini
sottocategorie di SOCIALE
 :. Scuola
 :. Famiglia
 :. Disabilità
 :. Quartieri
 :. Sicurezza
 :. Immigrazione
 :. Animali




giovedì
28
settembre
2023
San Venceslao



Accordo in via Ottolenghi sul chiosco-bar ai giardini

(guro) Orario di chiusura non oltre le 21 e divieto di vendita di superalcolici, ad eccezione della correzione dei caffé. Erano grosso modo le condizioni a cui gli abitanti della zona dei giardini di via Ottolenghi speravano di riuscire a sottoporre l'apertura del chiosco-bar nell'area verde. Per questo sabato scorso avevano incontrato il sindaco Roberto Reggi portandogli 400 firme a corredo delle istanze. E ieri il titolare dell'esercizio ha accettato le limitazioni all'attività. Così ha assicurato il sindaco dopo un incontro in municipio col gestore (c'erano anche l'assessore al commercio Stefano Pareti e quello al bilancio Francesco Cacciatore). «Ha accettato le nostre condizioni» ha riferito Reggi, che agli abitanti aveva promesso che avrebbe aperto una trattativa con il titolare del bar. «Ha accettato anche perché è una persona con la dovuta sensibilità e ha colto perfettamente le preoccupazioni e le esigenze delle famiglie e dei bambini che utilizzano il giardino». Ora, dunque, dal gestore si attende una lettera per formalizzare gli impegni relativi all'apertura dell'esercizio fino alle 21 e al divieto di vendita di superalcolici salvo le eccezioni ammesse. E così il chiosco, una volta terminati i lavori di realizzazione attualmente in corso in via Ottolenghi, potrà iniziare l'attività. Contemporaneamente, ha confermato il sindaco, «faremo partire un'attività educativa e di animazione nell'ambito del percorso che vogliamo attivare in tutti i parchi gioco comunali della città». La notizia dell'apertura di un bar nei giardini di via Ottolenghi aveva sollevato molte proteste nei giorni scorsi. La preoccupazione degli abitanti della zona e degli utenti dell'area verde era che il chiosco potesse finire per turbare il quieto vivere in giardini frequentati soprattutto da anziani e bambini. Di altro genere, ma convergenti, i timori di contraccolpi economici manifestati dagli esercizi pubblici della zona. Le limitazioni di orario e di vendita di alcolici sono state ispirate proprio dall'opportunità di andare incontro a entrambi gli ordini di preoccupazioni.


pubblicazione: 02/04/2004
aggiornamento: 20/11/2004

Categoria
 :.  VARIE Piacenza
 :..  SOCIALE
 :...  Quartieri



visite totali: 2.058
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,28
[c]




 
Schede più visitate in Quartieri

  1. Nuovo centro-anziani per la Farnesiana
  2. Besurica, la parrocchia diventa olimpionica
  3. Nuovo baricentro per la Besurica.
  4. "Ma le aree verdi vanno lasciate così"
  5. Besurica dimenticata: questa politica non è per i cittadini
  6. Interventi entro l'estate nelle frazioni.
  7. "Ecco il nuovo "cuore" della Besurica "
  8. Al Capitolo non si respira.
  9. Putzu: no agli orti "privatizzati" in via Maria Luigia d'Austria
  10. Gerbido non vuole gli sfasciacarrozze
  11. Chiosco di Via Ottolenghi.
  12. Addio alle Circoscrizioni: oggi le ultime assemblee
  13. Montale, divampa la protesta
  14. Accordo in via Ottolenghi sul chiosco-bar ai giardini
  15. Tagli al budget, piangono le circoscrizioni

esecuzione in 0,093 sec.