 |
|
 |
|
giovedì
21
settembre
2023
San Matteo, Apostolo ed Evangelista
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
A rischio le decorazioni della Basilica di Santa Maria di Campagna
|
|
Al Sindaco del Comune di Piacenza
Interrogazione a risposta scritta
Premesso che la Basilica di Santa Maria di Campagna rappresenta uno dei piu’ importanti monumenti della nostra città oltre ad essere utilizzata quotidianamente come luogo di culto;
Ricordato che la basilica è magnifico esempio di architettura rinascimentale ed è considerata la piu’ prestigiosa opera dell’architetto Alessio Tramello;
Ricordato altresì che l’interno della chiesa presenta eccezionali decorazioni ed affreschi che ne decorano le pareti e le cupole, con opere del Pordenone, Guercino, Malosso, Camillo Procaccini, Gaspare Landi, Giulio Campi ed altri;
Constatato che le volte della Basilica presentano in almeno due punti della navata centrale parte destra per chi entra (vedi foto) consistenti segni di infiltrazione piovana con danneggiamento delle decorazioni;
Ricordato che nel marzo scorso tecnici del Comune di Piacenza avrebbero effettuato per tale motivo una ricognizione ;
Considerato che incombe la stagione autunno-invernale con maggiori possibilità di precipitazioni;
il sottoscritto Consigliere Comunale chiede di conoscere
-Se l’Amministrazione Comunale intenda porre rimedio alla situazione citata con un intervento tempestivo al fine di salvaguardare il bene religioso-architettonico ed impedire maggiori danni agli elementi strutturali e decorativi.
Il Consigliere Comunale Filiberto Putzu
Piacenza, 01 novembre 2014
|
pubblicazione: 01/11/2014
galleria immagini (photo gallery) di FILIBERTO PUTZU, politica Vita cittadina: "A rischio le decorazioni della Basilica di Santa Maria di Campagna", fotografie prese in di FILIBERTO PUTZU, politica Vita cittadina; Soggetto: "A rischio le decorazioni della Basilica di Santa Maria di Campagna"
visite totali: 4.694
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 1,44
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Vita cittadina
|
- Degrado nell'area Borgo Faxall.
- Il sottopassaggio della zona ex Club 68 è inagibile, ogni volta che piove si allaga.
- Nostalgia....
- L'isola che non c'è.
- Il giardinetto di via Goitre
- Il taglio del Governo e il taglio degli alberi.
- LA MOSCHEA A PIACENZA
- Ma che razza di città è Piacenza ????
- Asilo "Arcobaleno" di via Ottolenghi.
- Perchè chiudere l'Ufficio Postale di via Calciati ?
- A rischio le decorazioni della Basilica di Santa Maria di Campagna
- Degrado in via Montebello
- Usucapione, orti e giardini
- La nuova TARSU per le utenze non domestiche.
- Canile, com'è la situazione odierna?
- Come è la situazione gestionale del canile municipale ?
- Quale destino per il mercato ortofrutticolo di Piacenza ?
- I VALORI e LA PASSIONE, L'IMPEGNO e la CONCRETEZZA
- Tarasconi, venerdì piacentini e centro storico
- Balzer, bocciodromo del Facsal, bar del Teatro
- BUONI E BRAVI, MA PINOCCHIO INSEGNA CHE….
- NUOVO CALL-CENTER IN PIAZZA CAVALLI
- Azione di responsabilità, i distinguo di Putzu e Tassi
- Sto con chi "tifa Piacenza" al di là delle appartenenze e delle casacche.
- Piacenza : Piazza S.Antonino.
- Sede precaria per il Gruppo Sportivo Non Vedenti
- Restauro dell'ex carcere per il suo riutilizzo a favore del Tribunale
- La gestione del canile municipale ad Iren e alla Coop Geocart
- Punti di distribuzione d'acqua gratuita : quali i costi, quale la gestione.
- L'amministrazione che taglia gli alberi.
- Scuola "Mazzini" : senza aula di informatica e con la mensa a triplo servizio.
- Ramadan al Mazzini, Putzu polemico: che garanzie di igiene per gli scolari?
- La mangiada in si sass e la politica
- Info-points per far conoscere Piacenza
- Ad aprile il mercato del sabato non è piu' in centro citta'...
|
|
esecuzione in 0,093
sec.
|