Al Signor Sindaco del Comune di Piacenza
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE URGENTE
Lo scrivente Consigliere Comunale Filiberto Putzu
premesso che
- in adempimento al D.M.163/99 il Comune di Piacenza in collaborazione con ARPA ha elaborato per la prima volta negli anni 1999,2000, 2001 documenti inerenti la qualità dell'aria relativamente ai dati 1997-98 , 1999, 2000, - e in data 05/04/2002, il Servizio Ambiente del Comune di Piacenza ha trasmesso il "Rapporto annuale sulla qualità dell'aria dell'anno 2001", completo di n.17 allegati e n.4 cartografie, e con inoltre allegata la relazione redatta da ARPA in collaborazione con il Servizio Ambiente "I contributi delle diverse fonti di inquinamento atmosferico nell'area urbana di Piacenza",
ricordato che nella Seduta Consigliare del giorno 31/03/2003 rispondendo, nell'ambito di apposita interrogazione, alla domanda se ARPA Sezione di Piacenza avesse effettuato una valutazione specifica per Piacenza dei risultati ottenuti con le misure volte a ridurre l'inquinamento da traffico veicolare ed industriale, il signor Sindaco affermava (vedi verbale n.68/2003) : "La valutazione complessiva di ARPA sarà resa nota nei prossimi giorni"
considerato che
- il Signor Sindaco ha piu' volte dichiarato di voler adempiere al compito di "garante della salute dei cittadini di Piacenza" - e che l'Amministrazione intende intraprendere ulteriori misure aventi lo scopo di contenere l'inquinamento atmosferico (ripristino del regime delle Targhe alterne nella giornata di giovedì come da Accordo Regionale, ripristino di linee bus-navetta, chiusura al traffico di Via Alberici e via P.Giordani, estensione della ZTL con l'adozione del nuovo Piano Urbano del Traffico che prevede inoltre altre misure strutturali)
Tutto ciò premesso
CHIEDE DI CONOSCERE
1) se sia stato redatto il " Rapporto annuale 2002 sulla qualità dell'aria" : in caso affermativo, che questo rapporto sia reso disponibile agli interessati ; in caso negativo, come mai giunti a settembre 2003 questo rapporto non sia stato ancora elaborato . 2) se ARPA sezione di Piacenza abbia redatto una specifica valutazione dell'efficacia per la città di Piacenza delle misure antinquinamento a suo tempo proposte, questo ovviamente per poter meglio stabilire quali misure possano risultare idonee a veramente tutelare la salute dei cittadini.
Ringraziando per l'attenzione, porgo cordiali saluti.
Filiberto Putzu, Consigliere Piacenza Nostra
MOTIVI DELL'URGENZA Sono quelli contenuti nelle considerazioni in premessa, stante la situazione già allarmante di inquinamento da PM10 in cui la città si sta dibattendo
completo di n.17 allegati e n.4 cartografie, e con inoltre allegata la relazione redatta da ARPA in collaborazione con il Servizio Ambiente "I contributi delle diverse fonti di inquinamento atmosferico nell'area urbana di Piacenza",
ricordato che nella Seduta Consigliare del giorno 31/03/2003 rispondendo, nell'ambito di apposita interrogazione, alla domanda se ARPA Sezione di Piacenza avesse effettuato una valutazione specifica per Piacenza dei risultati ottenuti con le misure volte a ridurre l'inquinamento da traffico veicolare ed industriale, il signor Sindaco affermava (vedi verbale n.68/2003) : "La valutazione complessiva di ARPA sarà resa nota nei prossimi giorni"
considerato che
- il Signor Sindaco ha piu' volte dichiarato di voler adempiere al compito di "garante della salute dei cittadini di Piacenza" - e che l'Amministrazione intende intraprendere ulteriori misure aventi lo scopo di contenere l'inquinamento atmosferico (ripristino del regime delle Targhe alterne nella giornata di giovedì come da Accordo Regionale, ripristino di linee bus-navetta, chiusura al traffico di Via Alberici e via P.Giordani, estensione della ZTL con l'adozione del nuovo Piano Urbano del Traffico che prevede inoltre altre misure strutturali)
Tutto ciò premesso
CHIEDE DI CONOSCERE
1) se sia stato redatto il " Rapporto annuale 2002 sulla qualità dell'aria" : in caso affermativo, che questo rapporto sia reso disponibile agli interessati ; in caso negativo, come mai giunti a settembre 2003 questo rapporto non sia stato ancora elaborato . 2) se ARPA sezione di Piacenza abbia redatto una specifica valutazione dell'efficacia per la città di Piacenza delle misure antinquinamento a suo tempo proposte, questo ovviamente per poter meglio stabilire quali misure possano risultare idonee a veramente tutelare la salute dei cittadini.
Ringraziando per l'attenzione, porgo cordiali saluti.
Filiberto Putzu, Consigliere Piacenza Nostra
MOTIVI DELL'URGENZA Sono quelli contenuti nelle considerazioni in premessa, stante la situazione già allarmante di inquinamento da PM10 in cui la città si sta dibattendo.
|