Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Tasse e balzelli  :. A Piacenza quattro milioni dalle multe
sottocategorie di COMUNE di PIACENZA
 :. Comune di Piacenza
 :. Consiglio Comunale
 :. Sindaco
 :. Rimpasto 2004
 :. Programma
 :. Bilancio
 :. Tasse e balzelli




martedì
6
giugno
2023
San Norberto



A Piacenza quattro milioni dalle multe

La polizia municipale è diventata più severa o i piacentini più indisciplinati?
Dubbio amletico.

Fatto sta che dall'indagine de Il Sole 24 Ore in edicola ieri Piacenza risulta essere 23ª in Italia sugli incassi pro-capite da contravvenzione: 61,3 euro ogni patentato nel 2014. Milano è prima con 176 euro, ultima Taranto che non incassa nulla e non multa praticamente nessuno, condividendo una posizione piuttosto simile (e strana) a molte altre città del sud. Ma cosa dovrebbe dire allora la "cugina" Parma, dalle casse pubbliche svuotate e dal monte-debiti poderoso: è terza in Italia per multe pro-capite (118 euro) e incassa ben 14,3 milioni di euro, pur molto meno dell'anno precedente.

Altra curiosità: se nella media italiana si registra una contrazione degli introiti in via generale, noi siamo in netta controtendenza, Piacenza infatti si garantisce un incasso complessivo da contravvenzioni di 4 milioni di euro nel 2014, mettendo a segno un incremento dell'1,9 per cento rispetto all'anno precedente, il 2013.

Ci si può chiedere se nell'assenza di un comandante (arriverà entro maggio, il concorso è in fase finale) le pattuglie dei 115 vigili piacentini abbiano voluto mostrarsi comunque particolarmente zelanti. Se gli ausiliari del traffico abbiano dato un "giro di vite".

Niente di tutto ciò: «I vigili fanno il lavoro che hanno sempre fatto, hanno piani già stabiliti dai comandanti» aggiusta il tiro l'assessore Luigi Gazzola (Bilancio) sempre impegnato a far quadrare i conti pubblici.
Quei 4 milioni a Piacenza riferiti dal quotidiano economico, in realtà vanno capiti bene: tengono conto sia di quanto è stato riscosso riferito al 2014 - spiega l'assessore - sia dei residui degli anni precedenti, vale a dire sono il frutto delle attività di recupero di contravvenzioni non pagate relative a tempo debito.

Si aggiunga però che i meccanismi di recupero delle multe non pagate funzionano molto male.
Un esempio su tutti: sulle cartelle emesse da Equitalia relativamente a Ici, multe e tasse locali varie emesse sul 2012 da Equitalia, si è recuperato solo il 9 per cento e sui ruoli delle multe emesse nel 2013 si è riscosso solo il 5 per cento. Sconfortante.

«Sono moltissimi quelli che non pagano» constata Gazzola, e quindi il presunto incentivo di sconto del 30 per cento se si paga la multa entro i primi cinque giorni finisce per essere addirittura penalizzante per il Comune. Chi non paga, non paga ugualmente e il gettito si abbassa.
La media di introiti di 4 o 4,5 milioni all'anno è consueta per il Comune di Piacenza, ma il non-incassato è tanto, con un'evasione che tocca complessivamente il 40 per cento.
Si aggiunga che c'è una rottamazione in corso dei debiti, una specie di condono nella manovra governativa per le cartelle sotto i 300 euro inviate fino al 2011 e mai riscosse da Equitalia, ciò per alleggerire una montagna di pratiche arretrate inevase. Con buona pace dei bilanci pubblici e a tutto vantaggio dei furbetti delle multe.
Patrizia Soffientini
LIBERTA' 03/03/2015


pubblicazione: 04/03/2015
aggiornamento: 05/03/2015

 19143

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Tasse e balzelli



visite totali: 1.634
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,54
[c]




 
Schede più visitate in Tasse e balzelli

  1. Addizionale Irpef, c'è il via libera dalla Finanziaria.
  2. La nuova Ztl castiga 11mila auto
  3. Consorzi di bonifica. E' scontro sui contributi.
  4. «Nel 2005 più leggera l'Ici per la prima casa»
  5. Multe, un “tesoro” da 4 milioni di euro
  6. Cresce l'addizionale Irpef
  7. Multe elettroniche, duemila accessi non autorizzati
  8. Autovini A21, rischio pedaggio più vicino
  9. Ztl, scattano da lunedì i permessi a pagamento.
  10. Tariffe rifiuti? Non diventino una leva fiscale
  11. Nel 2003 impennata di ricavi per i parcheggi a pagamento
  12. Irpef, sgravi a fasce deboli e più esenzioni
  13. Reggi: «Ici sulla prima casa ridotta dal 2005»
  14. Acqua più cara da settembre
  15. AUMENTA L 'ICI
  16. Ici da ridurre, litigio tra Reggi e Gelmini dopo Rivalta
  17. «Addizionale Irpef iniqua, bene se Roma ce la leva»
  18. Case popolari, lite sugli affitti.
  19. Dietrofront di Reggi sulle entrate urbanistiche
  20. Multe, ossigeno per le casse del Comune
  21. Aumentano i parcheggi a pagamento.
  22. Piacenza al 46° posto per Ici-Tarsu-Irpef.
  23. Le multe contribuiscono alla pensione dei vigili?
  24. «Condoni per l'Ici? A Piacenza mai»
  25. Imposta comunale sugli immobili : l'evasione presunta.
  26. Reggi sull'aumento di potenza dell'inceneritore: Tariffe più care se Boiardi dice no
  27. Tasse e servizi, siamo i migliori in Emilia.
  28. Bilanci e ricatti.
  29. TARES : Il Regolamento a Piacenza
  30. Tariffe pubbliche, una mini-rivoluzione
  31. TARIFFE 2003 : PIACENZA LA MENO CARA IN REGIONE ?
  32. Catasto ai Comuni : l'Ici triplicherà ?
  33. ICI (imposta comunale immobili)
  34. Tariffe, il Comune corregge il tiro.
  35. Multe, incassi sotto le attese

esecuzione in 0,078 sec.