mir) A Piacenza sono stati 121 nel 2010 gli assegni sociali versati dall'Inps agli stranieri con più di 65 anni.
Sono i dati forniti al Pdl dal direttore dell'Inps dell'Emilia Romagna Giuseppe Greco.
In totale, stando a questi numeri, sono stati 1.944 gli stranieri che hanno ottenuto l'assegno, di questi 134 comunitari e 1.810 extracomunitari (30.506 gli italiani).
Il primato in regione non spetta però a Bologna (299 stranieri che hanno ottenuto l'assegno nel 2010), ma a Reggio Emilia (381). Poi Modena con 306, Ravenna con 235, Parma con 231, Rimini con 182, Forlì con 148, Piacenza con 121 e Ferrara con 41. L'assegno viene percepito in Emilia-Romagna da 32.450 persone, italiani compresi.
Il segretario bolognese del Pdl Alberto Vecchi commenta polemicamente: «Gli stranieri costano all'Inps 12,8 milioni di euro all'anno solo in Emilia-Romagna, visto che si tratta di sussidi da 550 euro al mese pagati agli indigenti, per ottenere i quali non è però necessaria la permanenza in Italia, nè aver mai versato contributi». da LIBERTA' 11/03/2012
|