Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Inceneritore  :. A Piacenza andrà un'indennità-inceneritore.
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




lunedì
2
ottobre
2023
Santi Angeli Custodi



A Piacenza andrà un'indennità-inceneritore.

Da Enìa e Tecnoborgo nel 2005 un milione e 200mila euro al Comune

L'Agenzia d'Ambito riconosce a Piacenza un'indennità di compensazione per l'impianto di Borgoforte.

Il risarcimento, calcolato nell'ordine di 10 euro a tonnellata di rifiuto, verrà elargito da Enìa e Tecnoborgo grazie ai maggiori incassi che arriveranno dal potenziamento dell'impianto, che dovrebbe passare da 105 mila a 120mila tonnellate di rifiuti l'anno.

L'autorizzazione della Provincia, fa sapere il direttore dell'Agenzia d'Ambito Vittorio Silva, è in corso di rilascio, e questo vorrà dire che al Comune di Piacenza verrà destinata, per il 2005, un'indennità complessiva di 1 milione e 200mila euro.

Il risarcimento, già a bilancio, spiega il presidente di Ato nonché sindaco di Piacenza Roberto Reggi, servirà per la realizzazione di opere di pianificazione ambientale (piste ciclabili, etc..). La proposta è stata approvata a maggioranza, con le astensioni del sindaco di Caorso Fabio Callori e del rappresentante del Comune di Cadeo.

«I rifiuti trattati dall'impianto di Borgoforte arriveranno solo dalla nostra provincia, o anche da fuori provincia? - ha chiesto Callori -. Nei prossimi anni come verrà regolata l'erogazione di questa indennità? Graverà su altri comuni?».
Perplessità chiarite da Silva: «Verranno trattati rifiuti provenienti solo dalla nostra provincia, perché questo prevede la nostra autorizzazione. Per il 2005 il rimborso previsto non graverà sui bilanci dei comuni, mentre per il 2006 questo argomento sarà affrontato in sede di piano d'ambito».

Il sindaco di Bobbio Roberto Pasquali si è dichiarato a favore del provvedimento «perché riconosce un pregresso e non sottrae nulla agli altri comuni. Per il 2006 troveremo una soluzione migliore nell'ambito delle migliori tariffe».

Quest'ultimo aspetto è stato affrontato in apertura di seduta: è infatti emerso come la produzione dei rifiuti sia in aumento nel 2004 (del 6,7 per cento rispetto all'anno precedente), ed una percentuale di raccolta differenziata inferiore (al 33,3 per cento) a quella prevista.

Entrambe le osservazioni sono in contrasto con gli orientamenti del Ppgr, e i correttivi proposti vanno nell'ordine di incentivare servizi di raccolta quanto più possibili vicino all'utenza, come la domiciliare, perché, ha fatto notare Roberto Reggi, «rischiamo altrimenti di non raggiungere l'obiettivo del 50 per cento».
Diversi tra gli amministratori presenti hanno tuttavia avanzato dubbi e perplessità su possibili incrementi delle tariffe, su questo punto Reggi ha rassicurato i presenti, annunciando per settembre un incontro in cui verranno forniti ragguagli sul fronte economico.
Per il 21 luglio invece è previsto un incontro tra i vertici di Enìa e i rappresentanti dei comuni piacentini.


pubblicazione: 07/07/2005

 6562

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Inceneritore



visite totali: 4.995
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,74
[c]




 
Schede più visitate in Inceneritore

  1. Cosa sono gli ossidi di azoto (NOx).
  2. Più rifiuti inceneriti
  3. Inceneritore, nuova squadra al timone
  4. A Piacenza andrà un'indennità-inceneritore.
  5. L'inceneritore lavorerà di piu'.
  6. L'inceneritore di Borgoforte:potenzialità e "filtri"
  7. Enìa, per Ramonda l'ora degli addii
  8. I Ds sull'inceneritore: «Va potenziato, così cala la tariffa».
  9. Inceneritore, sotto controllo i valori delle diossine
  10. Reggi: «Ma in città si dovrà pagare meno»
  11. Inceneritore, rischio-emissioni
  12. Medaglia "verde" per l'energia rinnovabile all'inceneritore
  13. Dibattito sul termovalorizzatore di Borgoforte.
  14. «Bruciamo già i rifiuti dei "cugini"»
  15. Enìa, nuovo impianto per trattare le scorie
  16. Miserotti: «L'incremento è pericoloso»
  17. Un comitato per l'Inceneritore
  18. Tecnoborgo : emissioni in regola.
  19. Rifiuti e costo di smaltimento.
  20. Inaugurato l'inceneritore di Piacenza.
  21. Ramonda : Le tariffe per i cittadini verranno calmierate.
  22. Esiste un legame tra inceneritori e tumori
  23. Il giallo dei rifiuti "di passaggio"
  24. Diossina, sorvegliata speciale.
  25. L'impegno di Reggi : nel 2004 giu' la tariffa!
  26. Inceneritore, rischio diossina
  27. Inceneritore potenziato, coro di no.
  28. Ampliamento inceneritore:quali regole da seguire ?
  29. Inceneritore, "risarcimento" milionario
  30. Piacenza: l'inceneritore mai stato fuori norma.
  31. Nanoparticelle sotto la lente
  32. Inceneritore nel mirino dell'Arpa
  33. Tecnoborgo: termovalorizzatore all'avanguardia.
  34. Massima trasparenza su ogni chilogrammo
  35. Potenziare l'impianto sarebbe un vero fallimento

esecuzione in 0,062 sec.