Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  VIAGGIARE  :.  Bel paese  :. A Capri in settembre
sottocategorie di VIAGGIARE
 :. Bel paese




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



A Capri in settembre

“C’è una Capri recondita dove si entra soltanto dopo un lungo pellegrinaggio e quando ormai l’etichetta di turista ti si è staccata di dosso”, scriveva il poeta Pablo Neruda.

La Capri recondita c’è ancora, lontana dai luoghi comuni che la vogliono esagerata e costosa.

Dove si può cenare con 30 euro in una trattoria con vista e dormire con meno di 100 in una pensione piena di sole, con terrazza e piscina.
Dove si scopre che la migliore caprese la preparano una salumeria e uno stabilimento balneare, e l'ultimo sarto del paese confeziona abiti in soli tre giorni.

L’importante è scegliere mesi come settembre e ottobre, quando l’isola lentamente si svuota e persino gli hotel cult propongono prezzi prêt à porter.

Via Occhio Marino, via Ignazio Cerio e via Matteotti offrono scorci da cartolina, voci e immagini di una Capri diversa da quella delle cronache mondane.
Ma vicine alle mete top per natura e cultura, la Certosa di San Giacomo, i Giardini di Augusto e la mitica via Krupp, la strada-scultura scavata nella roccia che conduce a Marina Piccola.

Lungo via Matteotti c’è ancora un vecchio chiosco di agrumi, da Tizzano, che dispensa granite e limonate: ci veniva anche Brigitte Bardot.

Scorci veri e il benvenuto di un caprese che conosce a fondo l’isola si ritrovano pure a La Tosca, in via Dalmazio Birago, un alberghetto a una stella come pochi ne esistono ormai in Italia e soprattutto a Capri: 11 stanze spartane ma pulite, tutte con aria condizionata e bagno privato, senza Tv ma con connessione wi-fi. La prima colazione, abbondante e con un caffè fresco di moka, è servita sulla terrazza con vista sui Faraglioni e la Certosa. Il prezzo è senza dubbio imbattibile: 150 € per la doppia anche per le camere con gran vista.

Per cenare con la stessa semplicità e atmosfera, con lo stesso panorama, basta raggiungere in pochi passi il ristorante Il Geranio, dove si mangia bene e il conto è correttissimo.
Ancora piuttosto sconosciuto è Il Tinello, piccolo locale in un vicolo sopra la Piazzetta.
I tavoli sono pochi, non più di 25 coperti in un ambiente rimesso a nuovo da poco e di taglio minimalista.
La cucina è verace, abbondante, tipica, l’oste davvero simpatico e accogliente.
Si ordinano bruschetta, ravioli alla caprese, una buona mozzarella di bufala e poi polpetti affogati, frittura di paranza spendendo non più di 30 €a persona.
Insomma, l’altro volto di Capri.

Per ritrovare il sapore e l’atmosfera di una trattoria semplice e casereccia bisogna camminare un po’ e raggiungere Tonino a Dentecale, lontano dalla mischia, con un piccolo giardino e una sala interna se dovesse far fresco.
La cucina è casalinga e il servizio alla buona.
Ma i piatti sono quelli della tradizione, ravioli al pomodoro fresco, spaghetti alla Nerano (con zucchine), coniglio e pesce fresco.

Conosciuto da pochissimi perché non compare su alcuna guida, né tanto meno sul Web, è l'enoteca-casa-ristorante Èdivino.
L’atmosfera è vagamente délabré, luci soffuse, tavoli e sedie di legno. L’accoglienza, cordiale, il menu essenziale: per lo più taglieri di formaggi e salumi, un’ottima parmigiana di melanzane e una buona scelta di vini al bicchiere. I tavoli d’estate sono nella corte interna a cielo aperto, ma se fa freddo vengono apparecchiati in casa, tra gli arredi e gli oggetti vissuti dal proprietario, Pasquale Romano. Così si può anche cenare nella stanza da letto o nel tinello di casa.

Testo e foto tratti da DOVE


DOVE DORMIRE
Hotel La Tosca
Accoglienza e disponibilità nel cuore dell’isola.
Indirizzo: via Dalmazio Birago 5, tel. 081. 83.70.989, www.latoscahotel.com.
Prezzi: doppia b&b da 75 a 150 €. C/credito: tutte.

Il Geranio
Cucina di pesce all’ombra dei pini marittimi.
Indirizzo: via Matteotti 8, tel. 081.83.70.616. Orari: 12.30-15, 19.15-22.30 (mai chiuso).
Prezzi: 60 €. C/credito: Mc, Visa.

Il Tinello
Piccolo, minimalista, cucina verace.
Indirizzo: via L’Abate 3, cell. 338.97.15.017. Orari: 12-15, 18.30-23 (chiuso mar. da metà settembre). Prezzi: 30 €. C/credito: tutte.

ÈDivino
Enoteca-casa-ristorante nascosta tra i vicoli.
Indirizzo: via Sella Orta 10a, tel. 081.83.78.364. Orari: 19-24 (mai chiuso).
Prezzi: 30 €. C/credito: tutte.

Da Tonino
Tavoli in giardino, sapori veraci.
Indirizzo: via Dentecale 15, tel. 081.83.76.718. Orari: 12.30-15, 19.30-23.30 (chiuso mer.).
Prezzi: 45 €. C/credito: tutte.



La community di Trip­Advisor lo mette al primo posto per popolarità.
Forse perché l'intimo Hotel La Minerva, a Capri, punta sulla tranquillità e, per questo, non accetta bambini.
Varcata la soglia d’ingresso la sensazione è quella di trovarsi in una bella casa caprese, inondata di luce con il suo salotto panoramico, le maioliche e qualche pezzo d’antiquariato scelto con cura.
Le stanze sono appena 18.
Ambiente tipico e up to date quanto basta, curato nei dettagli, di charme autentico, senza forzature e soprattutto ottimo per il rapporto qualità-prezzo.
C’è anche una piscina nel verde, ma il valore aggiunto è nel servizio, da cinque stelle.
Il must è la prima colazione, sulla terrazza panoramica.
Nulla di banale o, peggio, di imbustato.
Solo torte fatte in casa, come la caprese o quella alla carota, spiedini di frutta fresca, uova alla Benedict, pancake, crêpe e tanto altro.

Indirizzo: via Occhio Marino, tel. 081.83.70.374, www.laminervacapri.com.
Chiuso da novembre a marzo.
Prezzi: doppia b&b da 150 €. C/credito: tutte.





pubblicazione: 07/09/2010

 16553

Categoria
 :.  VIAGGIARE
 :..  Bel paese



visite totali: 3.380
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,70
[c]




 
Schede più visitate in Bel paese

  1. MARMOLADA
  2. Estate a Passo San Pellegrino
  3. Ferragosto in giro
  4. VIAREGGIO
  5. Pasta e fagioli alla veneta
  6. Ostuni
  7. Pesca alla trota , Provincia di Cuneo, Alpi Marittime
  8. POSITANO
  9. Villa San Michele ad Anacapri.
  10. La Notte della Taranta
  11. Napoli, riapre dopo 25 anni il cimitero delle Fontanelle
  12. Pantelleria festeggia il passito
  13. A caccia di tartufo in Piemonte .
  14. A Capri in settembre
  15. Palermo in 48 ore : toccata e fuga.

esecuzione in 0,078 sec.