Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Viabilità  :.  Piano urbano del traffico (PUT)  :. A Barriera Torino record di circolazione: 4.200 auto all'ora
sottocategorie di Viabilità
 :. Piano urbano del traffico (PUT)
 :. Parcheggi
 :. Piste ciclabili
 :. Mobilità
 :. Targhe alterne




sabato
3
giugno
2023
San Carlo Lwanga e Compagni martiri



A Barriera Torino record di circolazione: 4.200 auto all'ora

Nel Put sono valutati i flussi di traffico di alcuni nodi fondamentali della viabilità, che naturalmente pesano sul sistema generale.
ediamo nel dettaglio i punti più “turbolenti” della città.
Via Emilia Pavese all'altezza di via Einaudi vede scorrere 45.420 veicoli al giorno con punte di 3.615 all'ora.
Ma è peggio Barriera Torino, che tra le 17 e le 18, ora canonica del rientro dall'ufficio, mette in fila 4.246 veicoli all'ora, per una media giornaliera di ben 56mila 906auto, ed è il record della città.
Le cose vanno solo un pochino meglio, si fa per dire, a Barriera Milano, dove l'orario più intenso pare essere quello del mattino tra le 7.45 e le 8.45: ogni giorno la Barriera Nord vede sfilare 50mila e 360 auto.
A Barriera Genova il serpentone di veicoli/giorno è fatto di 44.157 passaggi, con ore di punta concentrate fra il mezzogiorno e le 13.
Super-traffico anche a Barriera Roma, sempre fra le 12 e le 13, con punte di 3.600 passaggi all'ora per oltre 54.700 auto al giorno.
Non mancano elaborazioni sui flussi di traffico in ingresso rispetto al centro storico.
L'analisi in un mese-campione come marzo, a partire dal 1999 fino al 2004, mostra un incremento di ingressi nel centro del 9 per cento nell'arco dei sei anni considerati.
I punti di accesso più congestionati sono:
via Giordani e piazza Sant'Antonino nell'ordine di grandezza di 8mila veicoli tra le 17 e le 19 e 700-900 tre le 7.30 e le 8.30;
viale Risorgimento con 6mila veicoli tra le 17 e le 19 e 700 fra le 7.30 e le 8.30;
in via Taverna e piazza Borgo sfila verso il centro una massa di 5mila veicoli tra le 17 e le 19 e 700-800 tre le 7.30 e le 8.30.


pubblicazione: 14/08/2004
aggiornamento: 16/08/2004

 3303

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Viabilità
 :...  Piano urbano del traffico (PUT)



visite totali: 3.504
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,51
[c]




 
Schede più visitate in Piano urbano del traffico (PUT)

  1. Città assediata da 150mila auto
  2. Soste più costose in centro storico
  3. «Piazze senza bus? L'idea c'è»
  4. Via Roma chiusa, è già polemica
  5. “Isola” e parcheggi, scontro finale
  6. “Ztl larga”, subito in due mosse
  7. Dove i nuovi parcheggi
  8. La Ztl larga funziona, avanti così
  9. L'assessore Squeri: Ztl, così non va.
  10. Alla Festa dell'Unità dibattito su traffico e qualità urbana.
  11. Traffico, commercianti agitati.
  12. Ztl allargata a via Roma e piazza S.Antonino.
  13. A Barriera Torino record di circolazione: 4.200 auto all'ora
  14. «Prima i parcheggi, poi la Ztl larga»
  15. Putzu: «150 mila auto intorno e dentro la città?
  16. Via Borghetto, una strada spaccata in due
  17. Piacenza : Via al Piano Urbano del Traffico
  18. Avanza il Put: via Roma chiude al traffico
  19. La proposta di Alberto Squeri: ribaltiamo il Put
  20. Piazzetta S.Maria chiusa? E' polemica
  21. Tutta via Roma entri nella Ztl.
  22. Approvato il nuovo PUT.
  23. Consiglio comunale - Prima seduta dedicata al Put.
  24. Zona pedonale, istruzioni per l'uso.
  25. Put monco senza nuove linee di bus.
  26. Isola "allargata", ecco le nuove regole
  27. La giornata del caos.
  28. Traffico e PUT : monta la protesta
  29. Piazza Sant'Antonino libera dalle auto.
  30. Pass per l'isola, rivoluzione tra 20 giorni
  31. Alt alla Ztl larga senza dialogo coi negozianti
  32. Reggi: rinviare di un anno non se ne parla
  33. Attorno al Gotico solo pedoni e bus
  34. I commercianti: rinviate di un anno la ztl
  35. Protocollo d'intesa tra Comune e commercianti.

esecuzione in 0,109 sec.