Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Acqua  :. «Troppi nitrati, l'acqua di Piacenza non è potabile»
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




lunedì
25
settembre
2023
Santa Cleofa



«Troppi nitrati, l'acqua di Piacenza non è potabile»

Un'indagine pubblicata su Il Salvagente mette la città tra le ultime cinque in Italia

(fri) «Quei dati non ci risultano e sono completamente diversi dai nostri».

L'Asl di Piacenza interviene sulla ricerca pubblicata dal settimanale dei consumatori Il Salvagente nell'ultimo numero in edicola.

L'acqua di Piacenza viene definita non potabile stante la presenza di nitrati per 53,2 milligrammi per litro registrata dallo studio interuniversitario realizzato all'interno del progetto europeo Eurogeosurvey geochemistry expert group.

Non solo.
Piacenza risulta terza in classifica nella speciale graduatoria dei nitrati.

«Non sappiamo a che cosa si riferiscano quei dati - spiegano all'Asl di Piacenza -. Non viene citato il luogo del campionamento salvo dire che si tratta di utenze domestiche e fontanelle pubbliche. I dati in nostro possesso, sul Comune di Piacenza, parlano di una presenza di nitrati dai 32 ai 36 mg/l a seconda della zona, sotto la soglia di legge dei 50. Stesso discorso per i dati di Iren».

Anche escludendo i pozzi, i dati dell'Asl (che ha la funzione di controllare Iren), derivano da una media di 70-74 campionamenti per trimestre.
Ogni settimana una squadra di due uomini esce dal lunedì al mercoledì per prelevare i campioni in tutta la provincia.

Quando tocca alla città, in media, sono cinque i posti diversi monitorati.

L'indagine del Salvagente, peraltro, rispecchia pienamente i dati dell'inchiesta pubblicata sul mensile Le Scienze nel numero del dicembre 2010.

Anche all'Asl di Olbia, Comune che nella classifica sta appena sopra Piacenza, i numeri non quadrano, così hanno chiesto ed ottenuto il luogo e la data delle misurazioni. E' possibile che tale richiesta venga inoltrata anche dall'Asl piacentina.

da LIBERTA' del 11/10/2011


pubblicazione: 11/10/2011
aggiornamento: 16/11/2011

 17386

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Acqua



visite totali: 4.731
visite oggi: 1
visite ieri: 3
media visite giorno: 1,08
[c]




 
Schede più visitate in Acqua

  1. Acqua purissima dalle viscere della città
  2. “Acqua Piacenza”, frizzante e gratuita
  3. Acqua, giro di vite. Così si potenzia la rete.
  4. Piacenza sempre maglia nera per i nitrati.
  5. Agenzia d'Ambito: sì al bilancio 2004
  6. Agenzia d'Ambito: sì al bilancio 2004
  7. «Troppi nitrati, l'acqua di Piacenza non è potabile»
  8. Acqua, serve un piano per “risanarla”
  9. Tariffe dell'acqua, c'è l'accordo
  10. Più acqua in Valtrebbia : accordo Genova-Piacenza
  11. Gestione unica per i servizi idrici
  12. Acqua, approvate le nuove tariffe.
  13. «Società mista per l'acqua? Tutto da rifare»
  14. «Acqua, rincari per migliorare la rete»
  15. Acqua, via libera alla tariffa unica
  16. Acqua : in Provincia si va verso la società mista
  17. Agenzia d'Ambito, via al Reggi-bis
  18. Fontanini gratuiti, costi a carico di chi ?
  19. Acqua e rifiuti, addio Ato
  20. Acqua pubblica, scontro in Commissione
  21. L'Agenzia d'ambito cambia pelle ma non la sostanza.

esecuzione in 0,078 sec.