Putzu e Gorgni scrivono a Squeri
E adesso Piacenza Nostra chiama in causa la Provincia. Il gruppo consiliare comunale che negli ultimi giorni, forte di uno studio dell'Università di Parma, ha battuto sul tema dell'inquinamento da polveri sottili (Pm10) puntando l'indice contro la centrale elettrica Piacenza Levante, ha scritto all'ente di via Garbaldi ricordando come la Regione, nel 2001, abbia demandato alle amministrazioni provinciali «l'identificazione delle zone per le quali è necessario predisporre un piano finalizzato al risanamento atmosferico». Ecco perché i due consiglieri comunali di Piacenza Nostra, Filiberto Putzu ed Emilio Gorgni chiedono alla Provincia «se intende verificare la reale entità dell'impatto ambientale in Pm10 della centrale elettrica Piacenza Levante, ed eventualmente predisporre idonee azioni tese al risanamento dell'inquinamento atmosferico a Piacenza, nonché a prevenire il superamento dei limiti di legge e il verificarsi di episodi acuti d'inquinamento». Sulla “Levante” interviene anche il consigliere regionale Pietro Vincenzo Tassi (An) che in un'interrogazione definisce «pretestuosa la delocalizzazione dell'impianto suggerita dagli ambientalisti», mentre giudica prioritario procedere al più presto alla riconversione a metano dell'impianto.
|