 |
|
 |
|
lunedì
2
ottobre
2023
Santi Angeli Custodi
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
«Siamo nella media, quindi andiamo male»
|
Il parere di Marco Natali (Legambiente)
«Il giudizio generale su Piacenza è che siamo nella “media mediocrità”nazionale - commenta laconicamente Marco Natali, segretario provinciale di Legambiente - le situazioni di criticità erano e rimangono le stesse dello scorso anno, prima tra tutti l'eccessiva presenza di nitrati nell'acqua potabile. E' un parametro, questo, che non solo ci vede in ultima posizione in Italia, ma anche nettamente staccati da Milano, penultima». Secondo Natali un altro elemento negativo nella valutazione della situazione piacentina è la produzione di rifiuti: «Troppo alta - sbotta - tanto da farci scendere ancora in classifica fino all'89esimo posto. E' vero che andiamo benone nella raccolta differenziata, ma anche questo diventa irrilevante se continuiamo a produrre sempre più rifiuti». Nota super-dolente, per Legambiente è la pedonalizzazione: «Non abbiamo un'isola ed infatti siamo tra gli ultimi in questa classifica. Teniamo conto che per isola pedonale si intende una zona “fisicamente” e permanentemente interdetta alle auto. E in via XX Settembre come tratto di corso Vittorio Emanuele erroneamente considerati “isola” non è così». Pochi spazi verdi e poche piste ciclabili. «Con quelle realizzate quest'anno - spiega Natali - speriamo di migliorare la nostra classifica il prossimo anno». Per non parlare della qualità dell'aria. «La situazione non è certo migliorata rispetto allo scorso anno - conferma il segretario di Legambiente - era ed è rimasta critica». Un dato positivo tra tante “stroncature”? «Le nostre aziende - conclude Natali - si sono dimostrate attente alle problematiche ambientali, lo conferma il dato sulle certificazioni Iso 14001».
|
|
pubblicazione: 17/10/2003
aggiornamento: 24/03/2007
visite totali: 2.657
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,36
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Piacenza vista dagli altri
|
- La classifica del "Gambero rosso" premia i salumi di Saronni
- Carlo Azeglio Ciampi e il quotidiano Libertà
- Sole 24 Ore : Classifica del benessere, Piacenza al 30° posto
- Città più malsane d'Italia, Piacenza è all'ottavo posto.
- Il benessere non abita più a Piacenza
- PIASEINZA, AT VOI BEIN
- Al Jazeera fa festa nella città delle Crociate
- Italia Oggi : Rapporto qualità della vita 2004, Piacenza al 26° posto.
- Piacenza sempre più vivibile
- Debiti bancari, Piacenza nei guai.
- "Non siete più la Provincia Cenerentola".
- Indagine MonitorCittà: Piacenza 67esima nel primo semestre 2005.
- Tasse locali, a Piacenza per ora le più soft
- Una “maglia nera” che preoccupa.
- ‘Top ten' del buon vivere, è capitombolo.
- Piacentini meno ricchi e più indebitati
- La felicità non abita qui: Piacenza è la città più triste d'Italia
- Qualità della vita, Piacenza scende ancora
- Crescita potenziale : Piacenza al 13° posto
- Qualità della vita in frenata
- Piacenza, solo una “ripresina” nel 2003.
- Qualità della vita, la caduta non si ferma
- Piacenza sale nella qualità della vita.
- Dossier "Italia Oggi": Piacenza passa dal 26esimo al nono posto.
- Vivere bene, Piacenza sale
- I FIURDALIS
- Qualità di vita: promossi anche da Italia Oggi
- AL CENTRO RESTA L'UOMO
- L'indagine del Sole 24 ore
- Piacenza sempre a misura di bambino.
- Pasquetta a Piacenza, peripezie del turista per caso
- Ambiente a Piacenza: ancora in castigo
- Piacenza città insicura, rubata la qualità della vita.
- Asili nido, Piacenza penultima in regione
- Piacenza città infelice
|
|