Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Centro storico  :. «Se intendono continuare così possono anche lasciare la città»
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




mercoledì
29
novembre
2023
San Saturnino



«Se intendono continuare così possono anche lasciare la città»

«Mi capita di sbagliare, anche 100 volte al giorno, ma considerando che faccio 1000 cose, mi sembra che qualche errore mi sia concesso». Si riferisce ai toni delle sue contestazioni di sabato mattina rivolte agli ambulanti “disobbedienti”, il sindaco Roberto Reggi, non certo ai contenuti alla base del suo blitz al mercato di Piazza Duomo.
Toni che sono stati criticati da più parti e potrebbero diventare oggetto di azioni legali da parte dei venditori sottoposti alla “strigliata” del sindaco.

Sul merito della vicenda - come dicevamo - Reggi non retrocede neppure di mezzo passo, anche se le sue parole sono condite da parecchia amarezza.
«Non ci troviamo nella “Repubblica delle Banane” - afferma - e le leggi vanno rispettate, altrimenti si passa automaticamente dalla parte del torto».
L'azione messa in atto dai venditori che si sono rifiutati di trasferire la propria attività viene definita “gravissima”: «perché così facendo - viene fatto notare - non solo hanno usurpato il posto ai propri colleghi, calpestando un diritto, ma ci hanno pure guadagnato per un'intera giornata».

«Non è così che si manifesta un dissenso - aggiunge il sindaco - c'erano altre forme più civili, potevano fare sciopero o andare a vendere da un'altra parte».
«Questi, invece, si sono comportati - incalza Reggi - da prepotenti e da arroganti, e se intendono andare avanti così, se ne possono anche andare dalla città».

Rispetto al confronto con i commercianti coinvolti dal trasloco forzato, il sindaco ricorda come sia avvenuto «un percorso a valle di consultazione che ha portato a prendere una decisione ratificata dal consiglio comunale».
«Il provvedimento di trasferimento ha carattere sperimentale ed io stesso - prosegue Reggi - mi ero recato dai venditori per rassicurarli che una verifica sarebbe stata fatta molto presto, per valutare l'impatto sulle loro attività. Nonostante tutto questo hanno deciso di violare la legge».

«Ma non potranno ripetere quanto è stato fatto - conclude - perché in vista del mercato di mercoledì prossimo, chiederò al questore ed ai vigili urbani di intervenire, preventivamente, per impedire che non sia rispettata l'ordinanza comunale».



pubblicazione: 12/05/2003
aggiornamento: 23/08/2004

 3440

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Centro storico



visite totali: 5.786
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,77
[c]




 
Schede più visitate in Centro storico

  1. Negozi del centro aperti la domenica
  2. Una banca sulle ceneri dell'Agnello
  3. Nuovo Campus a Piacenza della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza
  4. «Se intendono continuare così possono anche lasciare la città»
  5. il sindaco si scaglia contro i “disobbedienti”.
  6. Mercato, i “ribelli” non traslocano
  7. Comune di Piacenza : Squeri e Reggi ai ferri corti.
  8. I negozianti “ribelli” formano il comitato
  9. Piacenza : Vandali in via XX Settembre, danneggiati tre negozi
  10. Via Roma, nuove telecamere e più luce
  11. La serrata contro i Venerdì? Immorale
  12. I commercianti protestano durante il primo Venerdì piacentino.
  13. Venerdì piacentini? No, "Shopping nights"
  14. L'assessore chiarisce: il Put non è in dubbio
  15. «Via Pace e Chiostri, che il mercato non torni più»
  16. Mercato su tre poli, Reggi: una soluzione equilibrata
  17. Lo “strappo” dei negozianti dissidenti
  18. Zune si aggiuduca l'ex Balzer-ex Ranuccio
  19. "Venerdì" a rischio
  20. Domeniche aperte, orario continuato e fidelity: tre sì
  21. Con "lo sbaracco" è boom di affari
  22. I "venerdì" svegliano Piacenza
  23. "Piacenza al centro" : i commercianti del centro fanno squadra
  24. «Bandiera bianca sui call center»
  25. Centro storico : Balzer, costretti a due mesi di stop
  26. "Venerdì", presentazione & veleni
  27. Commercianti del centro e Comune.
  28. E adesso va chiusa via Cavour
  29. La piazza della desolazione
  30. Via Roma, avamposto multietnico
  31. Piazza Duomo, mercato salvo
  32. Centro storico e commercio.
  33. «Reggi a confronto con ambulanti disobbedienti»
  34. Commercianti e crisi del centro.
  35. «Piazza Duomo, trasloco in vista per il mercato»

esecuzione in 0,078 sec.