Reggi: valorizzata la nostra vocazione, ora trattiamo alla pari con tutti
Esprime «grande soddisfazione» Roberto Reggi, perché «si è avverato il nostro obiettivo, cioè la pariteticità tra i partner nonostante lo scarso peso, in termini di valore, di Tesa nei confronti di Agac e Amps». Nessun cannibalismo, dunque, da parte di realtà aziendali più forti, secondo il sindaco. Anzi: «Abbiamo ottenuto di contare molto. Tutti gli investimenti passano dal nostro rapprentante (il vicepresidente di Newco espresso da Piacenza, con delega appunto sugli investimenti, ndr) e poi abbiamo valorizzato la vocazione del nostro territorio». Il riferimento è alla sede della società di progettazione e gestione impianti, «la più prestigiosa», ottenuta grazie al fatto che «abbiamo il termovalorizzatore più bello di tutti, attività energetiche importanti e il Politecnico; un bel colpo che ci permetterà di assumere ingegneri e personale qualificato, mentre a Parma spetterà l'ambito amministrativo e a Reggio quello commerciale». A giudizio del sindaco resta «buona» la possibilità di recuperare Modena, mentre già si aprono «prospettive allettanti» con partner industriali interessati a entrare, in seconda battuta, in Newco. Si parla di Edison e Asm Brescia. Reggi sul punto non si sbottona, ma assicura: «Sicuramente ora potremo trattare alla pari e non in posizione di subalternità come sarebbe stato se per Tesa non avessimo seguito una strategia di alleanze».
|