Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Centro storico  :. «Piazza Duomo, trasloco in vista per il mercato»
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




lunedì
2
ottobre
2023
Santi Angeli Custodi



«Piazza Duomo, trasloco in vista per il mercato»

da Libertà del 26 ottobre 2004

Sarà un progetto generale (da sottoporsi alla valutazione della Soprintendenza) a ridare lustro a piazza Duomo, oggi oggetto solo di interventi provvisori per garantire la sicurezza e il corretto transito dei pedoni. Lo afferma l'assessore Ignazio Brambati (Lavori Pubblici) in relazione alle polemiche su quelli che sono stati definiti dei “rattoppi” alla pavimentazione della piazza. Brambati fa sapere che la parte centrale della piazza, così come l'area dei Chiostri, è da tempo oggetto di ripetuti interventi manutentivi da parte del settore Opere Pubbliche. Questo vale anche per gli interventi fatti l'indomani del mercato del Forte, visto lo stato di forte degrado in cui la piazza è stata lasciata. Nell'area dei chiostri sono stati posati nuovi cubetti di porfido, mentre in piazza Duomo si sono fatti dei rattoppi a macchia di leopardo con malte cementizie per evitare il pericolo di cadute ai passanti, risistemare tasselli di porfido sarebbe stato inadeguato per motivi tecnici e di sicurezza generale (troppi interventi su aree di piccole dimensioni, sottofondo non idoneo, sfaldatura di molti cubetti). Peraltro, si è deciso di procedere ad un totale rifacimento della parte centrale della piazza sulla base di un progetto da sottoporre alla Soprintendenza. Si prevede di intervenire agli inizi della primavera, con un cantiere che durerà sei settimane al massimo e che comporta lo spostamento temporaneo delle due edicole di piazza e dei banchi del mercato interni all'“aiuola” centrale di piazza Duomo. «Ci confronteremo con le categorie interessate, e già ne stiamo discutendo con l'assessorato al commercio» spiega Brambati. Del resto la riqualificazione della piazza è necessaria, il disagio sarà temporaneo (tre le ipotesi di trasferimento c'è il Pubblico Passeggio), e tutto è ancora da decidere insieme agli interessati. Di certo si aspetterà dopo il periodo natalizio e quello dei saldi, per recare il minor disagio possibile ai commercianti. Una volta approvato il progetto da parte della Soprintendenza, si procederà ai lavori, che prevedono l'asportazione dei cubetti, la posa di nuove tubazioni, anche in vista del sistema di illuminazione artistica che verrà fatto, quindi i nuovi cubetti antisfaldamento - come quelli su Largo Battisti - saranno posti su un sottofondo di malta e non a secco, verrà migliorato anche l'arredo, le panchine per esempio. «Ci scusiamo se i rattoppi eseguiti hanno suscitato tante lamentele - sostiene Brambati - ma compito dell'Amministrazione è evitare situazioni di pericolo e trovare rimedi e soluzioni che non producano sperperi di denaro pubblico».



pubblicazione: 26/10/2004

Piazza Duomo rovinata (foto Libertà) 4492
Piazza Duomo rovinata (foto Libertà)

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Centro storico



visite totali: 3.129
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,45
[c]




 
Schede più visitate in Centro storico

  1. Negozi del centro aperti la domenica
  2. Una banca sulle ceneri dell'Agnello
  3. Nuovo Campus a Piacenza della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza
  4. «Se intendono continuare così possono anche lasciare la città»
  5. il sindaco si scaglia contro i “disobbedienti”.
  6. Mercato, i “ribelli” non traslocano
  7. Comune di Piacenza : Squeri e Reggi ai ferri corti.
  8. Piacenza : Vandali in via XX Settembre, danneggiati tre negozi
  9. I negozianti “ribelli” formano il comitato
  10. Via Roma, nuove telecamere e più luce
  11. La serrata contro i Venerdì? Immorale
  12. I commercianti protestano durante il primo Venerdì piacentino.
  13. Venerdì piacentini? No, "Shopping nights"
  14. L'assessore chiarisce: il Put non è in dubbio
  15. «Via Pace e Chiostri, che il mercato non torni più»
  16. Lo “strappo” dei negozianti dissidenti
  17. Mercato su tre poli, Reggi: una soluzione equilibrata
  18. Zune si aggiuduca l'ex Balzer-ex Ranuccio
  19. "Venerdì" a rischio
  20. Domeniche aperte, orario continuato e fidelity: tre sì
  21. Con "lo sbaracco" è boom di affari
  22. "Piacenza al centro" : i commercianti del centro fanno squadra
  23. I "venerdì" svegliano Piacenza
  24. «Bandiera bianca sui call center»
  25. Centro storico : Balzer, costretti a due mesi di stop
  26. Commercianti del centro e Comune.
  27. "Venerdì", presentazione & veleni
  28. E adesso va chiusa via Cavour
  29. La piazza della desolazione
  30. Via Roma, avamposto multietnico
  31. Piazza Duomo, mercato salvo
  32. Centro storico e commercio.
  33. «Reggi a confronto con ambulanti disobbedienti»
  34. Commercianti e crisi del centro.
  35. «Piazza Duomo, trasloco in vista per il mercato»

esecuzione in 0,093 sec.