La maggioranza invita la giunta alla cautela
La giunta Reggi aumenterà l'imposizione fiscale. Per ora è un'ipotesi, ma che le cose stessero in questi termini lo si era intuito fin dalla campagna elettorale. Anzi, da prima. Per tutto lo scorso mandato amministrativo l'allora minoranza di centrosinistra aveva criticato la politica delle entrate della giunta Guidotti, fedele all'idea di una tassazione locale ai minimi termini. Ma ora che il sindaco Roberto Reggi per la prima volta ha messo in chiaro (v. Libertà di ieri) come il Comune si stia orientando verso l'introduzione dell'addizionale Irpef e l'aumento dell'Ici a partire dal 2003 (pur precisando che comunque la volontà è di far restare Piacenza al più basso livello di tassazione tra le città della Regione), il dibattito sul punto può partire davvero. Nel mondo politico innazitutto, sia in seno alla maggioranza che all'opposizione. (omissis)
Filiberto Putzu (Piacenza Nostra) ricorda, invece, che l'ex sindaco aveva parlato sì di aumenti, ma solo per l'Ici (niente Irpef). E, comunque, a suo giudizio va condannato il fatto che l'attuale giunta «prima decide quanto vuole spendere e poi cerca i soldi necessari ricorrendo alle tasse». Si dovrebbe fare il contario: «Vedere quante risorse si hanno a disposizione e spendere di conseguenza». Critica inoltre «il fatto che su temi così importanti per i cittadini le decisioni vengano prese saltando il consiglio comunale».
|