Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  TESA-NewCo-ENIA-IREN  :. «Newco, bravo Reggi»
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




giovedì
28
settembre
2023
San Venceslao



«Newco, bravo Reggi»

Per la Margherita è un grande risultato

«Viva soddisfazione per l'accordo raggiunto» nei giorni scorso tra le aziende multiutility di Piacenza (Tesa), Parma (Amps)e Reggio (Agac), che porterà alla nascita dal prossimo anno di Newco Emilia, «uno dei maggiori gruppi italiani nel settore delle ex municipalizzate, inferiore solo ad alcuni colossi quale Acea di Roma, Aem Milano, Hera (Bologna+Romagna)».

È quanto si legge in un comunicato della Margherita che plaude al sindaco Roberto Reggi, autore di «un'operazione esemplare dal punto di vista politico in quanto, sebbene Tesa fosse sicuramente l'azienda più piccola delle tre coinvolte, ha ottenuto ruoli di assoluto rilievo nell'ambito della holding, a cominciare dalla società di progettazione e gestione Impianti che avrà sede nella nostra città». Questo, per la Margherita, «oltre a consolidare la tradizione piacentina nell'ambito dei grandi Impianti, (centrali elettriche, termovalorizzatore), consentirà di operare in stretta sinergia con le nostre strutture universitarie, con benefici complessivi per tutto il nostro territorio».

Un altro passaggio indicato nella nota come «di fondamentale importanza» è poi «la costituzione all'interno della holding delle società operative territoriali (sot), quali Tesa, Amps, Agac, che manterranno il proprio ruolo nelle provincie di appartenenza, permettendo la gestione dei servizi erogati in sinergia con le potenzialità economiche locali e garantendo nello stesso tempo gli attuali standard occupazionali, con possibilità di crescita degli stessi, all'aumentare dei servizi gestiti».

L'aggregazione delle aziende di Piacenza, Parma, Reggio, giudica inoltre la Margherita, «assicurerà un'ulteriore qualificazione dei sistemi territoriali coinvolti, sistemi che iniziano a recepire i primi effetti di una fase stagnante dell'economia del paese, in quanto la nuova holding emiliana avrà migliori possibilità rispetto alle singole aziende provinciali di ricercare condizioni più vantaggiose in ordine a mercato, risorse tecnologiche, sinergie operative, capacità di finanziamento degli investimenti».

I centristi della coalizione che governa il Comune si dico «convinti che gli effetti benefici di questa operazione per il territorio piacentino si vedranno in due momenti: a) nel breve periodo tenendo presente che Tesa si accinge a diventare con gennaio 2005 il principale operatore a livello provinciale nel ciclo delle acque e dei rifiuti, b) nel medio-lungo periodo, quando terminati i periodi di salvaguardia previsti dall'Agenzia d'ambito, si passerà all'affidamento dei servizi tramite gara».

Il sindaco, si legge ancora, nel portare Tesa all'interno della holding emiliana, «ha compiuto quindi un giusto passo di valorizzazione dell'ex municipalizzata piacentina, rimediando a quanto fatto a suo tempo dalla giunta Guidotti, che vendette una consistente quota del pacchetto azionario (40%) solamente per “fare cassa”, in totale assenza di un reale piano di potenziamento dell'azienda».

L'«invito» della Margherita a Reggi e alla giunta e «a continuare l'ottimo lavoro fin qui fatto, valutando di comune accordo con gli amministratori di Parma e Reggio Emilia, l'ipotesi di allargamento della holding ad altre realtà, Modena in primo luogo».
Infine, si giudica «indispensabile, per finalizzare le aspettative del territorio, individuare persone di assoluta competenza per rappresentare Piacenza nel contesto della holding e per guidare la sot piacentina secondo gli intendimenti della stessa holding».

Nei giorni scorsi già dai Ds e dai Piacentini con Reggi erano giunti apprezzamenti per il traguardo dell'aggregazione , mentre Rifondazione Comunista aveva polemizzato con la scelta della quotazione in Borsa della Newco prevista entro il 2005.
Dal centrodestra critiche (An), ma anche apertura di credito (Piacenza Nostra).



pubblicazione: 13/08/2004

 3287

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  TESA-NewCo-ENIA-IREN



visite totali: 3.538
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,50
[c]




 
Schede più visitate in TESA-NewCo-ENIA-IREN

  1. NEWCO, ENTRO IL 18 LA RESA DEI CONTI
  2. Enìa nel club dell'energia, bollette sotto controllo
  3. Tesa venderà gas con Esafin e Agac
  4. La Borsa allarga il cda di Enìa, entra Bruno Giglio
  5. Borsa, il cda di Enìa sceglie i consulenti.
  6. Nuovo Consiglio di Amministrazione di Tesa.
  7. Enìa trova lo slancio per la Borsa
  8. Arriva ENIA.
  9. «Raggiunto l'obiettivo della pariteticità tra i partner»
  10. Edison, Enìa ci prova ma restano tanti nodi
  11. NEWCO EMILIA
  12. Iren, a un parmigiano la spa dell'Ambiente.
  13. Grazie a Edison più utili e investimenti
  14. Paterlini : Reggio non colonizza.
  15. Enìa entra in Edison ?
  16. Enìa Progetti
  17. Enìa infiamma il consiglio.
  18. Enìa, sì all'ultimo bilancio prima delle nozze con Iride
  19. I soci Agac: «Basta con le accuse Newco è la nostra scelta strategica»
  20. È reggiano il nuovo direttore generale di Tesa
  21. Newco è in crisi... di crescita
  22. Cantarelli si dimette, tegola su Enìa
  23. Enìa, si dimette il manager Ivan Strozzi
  24. C'è Newco, i soci “liquidano” Tesa
  25. Intesa per la fusione di Tesa, Agac e Amps
  26. Enìa, zuffa tra i sindaci
  27. Comune di Parma fuori da Enìa.
  28. Enìa ha il via libera per Edison.
  29. Borsa o partnership, Enìa studia i dossier.
  30. Agac conquista Tesa con un super rilancio.
  31. Enìa, utile di 23 milioni
  32. NEWCO, VACIAGO FA LA SPARATA
  33. Multiutility, Miglioli s'impunta
  34. Enìa si prepara alla guerra dell'energia
  35. «Newco, bravo Reggi»

esecuzione in 0,156 sec.