Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  VARIE Piacenza  :.  SOCIALE  :.  Disabilità  :. «La tassa per il sociale deve aiutare Piacenza
sottocategorie di SOCIALE
 :. Scuola
 :. Famiglia
 :. Disabilità
 :. Quartieri
 :. Sicurezza
 :. Immigrazione
 :. Animali




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



«La tassa per il sociale deve aiutare Piacenza

da Libertà del 22 ottobre 2006

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria è l'organo dell'Amministrazione provinciale che, trasmettendo le necessità e le istanze del territorio con proprie proposte vincolanti sia alla locale Asl che alla Regione Emilia Romagna, ha potere di indirizzo e programmazione in merito ai piani sociosanitari locali.

Si apprende che la Conferenza ha recentemente riunito i rappresentanti dei comuni del Distretto urbano : Piacenza, Rivergaro, Gossolengo, Podenzano, Vigolzone, Pontedellolio e San Giorgio. In questa riunione si sarebbe parlato di una nuova tassa regionale per finanziare le attività nel campo sociale.

La notizia non suscita particolare clamore in questo periodo di grande sconcerto legato alla finanziaria nazionale.
Sta arrivando sulla testa degli italiani (e quindi anche dei piacentini) una valanga di nuove tasse targate Prodi-Padoa Schioppa.
«Una tassa in più targata Vasco Errani? Che cosa cambia?» si chiederanno molti.
E soprattutto se la tassa regionale è una tassa "di scopo", nello specifico rivolta alla non autosufficienza (anziani, disabili gravi), non è una buona tassa?
Certamente, ma solo se effettivamente con questi soldi la regione Emilia Romagna aiuterà i cittadini delle province più bisognose.

E Piacenza è certamente da annoverare tra queste, essendo la prima in Regione per il maggior tasso di vecchiaia (o indice di invecchiamento).

Tuttavia è da dubitare che questo criterio così ovvio venga messo in pratica.
Ovvero non è così scontato che a maggiori tasse corrispondano poi maggiori investimenti.

Lo dimostra anche il caso di Piacenza, dove il sindaco Reggi continua a dichiarare di aver aumentato gli investimenti a favore di anziani e disabili.
Nonostante l'aumento dell'Ici (il gettito Ici per abitante è passato dai 183 euro per abitante del 2002 ai 256 euro del 2005, con un aumento del 40%!), Irpef, tasse scolastiche e refezioni, parcometri, multe, oneri di costruzione, servizi pubblici, nel 2005 la spesa per prestazioni di servizi nel settore sociale si è contratta di - 2,3 milioni di euro, proprio nel settore che viene sempre richiamato come prioritario da Reggi e compagni.

Nel settore sociale va ancora una volta ribadito il modestissimo miglioramento ottenuto nell'assistenza domiciliare, che è passata dai 30 minuti di assistenza per anziano del 2002, ai 36 minuti del 2005.
Non solo, ma gli anziani e adulti inabili o a rischio assistiti nel 2005 sono stati 339, rispetto ai 332 del 2001 (ultimo anno di amministrazione Guidotti).
Neppure lo standard regionale (2% di assistenza domiciliare per gli over 65) viene raggiunto, attestandosi l'assistenza a Piacenza all'1,3 per cento.

Nel 2005 è pur vero che il numero dei soggetti a carico dei servizi sociali del Comune di Piacenza è aumentato complessivamente del 10 per cento.
Ma di questi il numero di stranieri è aumentato del +24 per cento.
Anche il numero di nuclei a carico è aumentato nel 2005 del 12%, di cui nuclei famigliari stranieri del +35%: su 1429 famiglie assistite, ben 596 sono straniere.
È quindi da sottolineare che, nell'ambito della pur auspicabile integrazione dei cittadini stranieri e della doverosa attenzione alle problematiche connesse al fenomeno migratorio, gran parte delle risorse economiche vengono destinate ai cittadini extracomunitari.

Tornando quindi alla nuova tassa regionale in arrivo, la domanda da porsi è la seguente: le risorse economiche ottenute dalla Regione con la tassa "di scopo" ritorneranno a Piacenza e verranno veramente destinate ad anziani, indigenti e disabili gravi piacentini?

FILIBERTO PUTZU, Consigliere comunale del gruppo di Forza Italia


pubblicazione: 23/10/2006

Categoria
 :.  VARIE Piacenza
 :..  SOCIALE
 :...  Disabilità



visite totali: 1.394
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,22
[c]




 
Schede più visitate in Disabilità

  1. Il “Gruppo sportivo non vedenti” in cerca di una sede adeguata
  2. ASP Città di Piacenza, deficit in aumento
  3. In arrivo tassa regionale per finanziare il sociale
  4. Servizi per disabili non pagati, lite familiari-Comune
  5. «La tassa per il sociale deve aiutare Piacenza

esecuzione in 0,125 sec.