Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Fondazione  :. «Fondazione, più chiarezza sul patrimonio»
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



«Fondazione, più chiarezza sul patrimonio»

La richiesta del consigliere Sergio Giglio che ha votato contro i conti consuntivi 2013: «Caso Monte
Parma emblematico, da 2 anni si svaluta. Ora serve il massimo impegno per far ripartire Piacenza»

I conti della Fondazione di Piacenza e Vigevano restano sotto osservazione dopo l'annuncio dato dal presidente Francesco Scaravaggi della nuova svalutazione (28 milioni) in relazione alle azioni Banca Monte Parma.
Nel corso dell'ultima seduta del consiglio generale della Fondazione è stato approvato il consuntivo 2013 e c'è chi ha votato contro, come il consigliere Sergio Giglio - che a suo tempo ha conteso la presidenza a Scaravaggi - al quale chiediamo di spiegarne la ragione.

Perché Giglio ha espresso voto contrario all'approvazione del bilancio?
«Il bilancio è passato con il voto favorevole di dieci consiglieri mentre altri sei, me compreso, hanno espresso parere negativo. Come ho avuto modo di dire in consiglio e come è dettagliato nella memoria che ho depositato in Fondazione, su alcuni fatti salienti, a mio avviso, non ci sono stati sufficiente informativa e coinvolgimento del consiglio generale come mi sarei aspettato su partite importanti. Mi sarei aspettato anche, visto che lo prevede lo statuto, che il Comitato Investimenti fosse consultato. Ma non mi risulta che tale coinvolgimento ci sia stato.
Già da marzo 2013 avevo chiesto copia di determinati documenti relativi ad importanti investimenti finanziari. Se mi si chiede di dare il mio contributo e di esprimere un parere attraverso un voto, vorrei poterlo fare con cognizione di causa, posto che amministriamo il patrimonio dei piacentini».

Quali sono gli aspetti su cui nutre dubbi?
«L'operazione più importante del 2013 è stata la svalutazione della partecipazione in Banca Monte Parma per 28 milioni. E' finita? E' questo il vero valore della partecipazione? Ci sono poi state altre operazioni, alcune delle quali messe in atto nei primi mesi del 2014 e delle quali la relazione al bilancio 2013 dà doverosamente conto ma che attengono proprio ad investimenti pregressi che sono stati sostituiti con altri. Il cambio è stato motivato dalla necessità di eliminare i rischi derivanti dalle sottostanti. Peraltro il cambio ha allungato di venti anni la durata (2044!) dell'investimento e ne ha ridotto la redditività. In questo modo il patrimonio è stato reso ancora più rigido. C'è poi il riscatto anticipato di una polizza ed il valore dell'investimento in azioni Cdp e la questione della causa aperta con JP Morgan. E' evidente che il bilancio risente delle diverse valutazioni di questi assets. Vorrei averne solo contezza e per questo avevo chiesto e chiedo di avere informazioni esaustive».

Risulta, dalle stesse parole di Scaravaggi, che lei abbia anche chiesto una valutazione di tipo legale.
«Io vorrei semplicemente sapere, ma credo che sia giusto che lo sappiano i piacentini, qual è l'esatto valore del patrimonio della Fondazione. La questione Banca Monte è emblematica. Sono due anni che viene svalutata quella partecipazione (nel 2012 Marazzi effettuò una prima svalutazione di 24,5 milioni, ndr). Si parla ora di una possibile dismissione delle azioni. Quali sono le reali possibilità di tale dismissione e quali ulteriori perdite ne deriverebbero? Io credo che sia importante fare chiarezza e soprattutto tracciare una linea tra la passata gestione e quella attuale. Meglio dichiarare una volta per tutte "il lutto" e ripartire. La situazione attuale è difficile e richiede che il massimo dell'impegno venga messo sia per affrontare le emergenze che per contribuire insieme alle altre istituzioni a sostenere la ripartenza della nostra provincia».

Patrizia Soffientini
LIBERTA' 30/04/2014



pubblicazione: 01/05/2014

 18887

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Fondazione



visite totali: 2.879
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,86
[c]




 
Schede più visitate in Fondazione

  1. Ecco il nuovo Cda della Fondazione
  2. Giacomo Marazzi neo presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  3. Mazzocchi: «Vaciago è il mio erede ideale»
  4. Corrono i conti della Fondazione
  5. Bond Mps, ecco l’accordo tra Fondazione e Jp Morgan .
  6. Fondazione di Piacenza e Vigevano : “buco” nel capitale ??
  7. Fondazione fantasma, è scontro
  8. Fondazione, il consiglio privilegia il “sociale”
  9. Fondazione Piacenza e Vigevano più forte della crisi
  10. Fondazione, ecco il nuovo “parlamentino”.
  11. Cavanna e Reggiani entrano nella Giunta.
  12. Scaravaggi è presidente. Fondazione Piacenza e Vigevano divisa in due.
  13. Fondazione Piacenza e Vigevano
  14. Fondazione, Consiglio al completo.
  15. Marazzi, spallata alla politica.
  16. Fondazione "spaccata" nomina tre personalità
  17. Il bilancio agita la Fondazione
  18. Fondazione Piacenza-Vigevano e rappresentanti dei volontari
  19. Il giallo della fondazione fantasma
  20. Caso Fondazione : il parere di Parenti.
  21. "Andrò via ma gestendo il passaggio di consegne"
  22. Fondazione, come gestirla nel futuro
  23. Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  24. «Fondazione, più chiarezza sul patrimonio»
  25. Marazzi conferma: tagli alla cultura
  26. Fondazione : ieri mattina la fumata bianca.
  27. Una Fondazione a vocazione sanitaria
  28. In attesa del Presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  29. Fondazione, il Volontariato bussa.
  30. Cda Fondazione, Beniamino Anselmi vicepresidente
  31. Obiettivi condivisi e trasparenza.
  32. Fondazione di Piacenza e Vigevano.
  33. Massimo Toscani è il nuovo Presidente della Fondazione Piacenza e Vigevano
  34. Fondazione : piu' sostegno all'arte e agli anziani.
  35. Fondazione, confermato il Cda

esecuzione in 0,156 sec.