Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Centro storico  :. «Bandiera bianca sui call center»
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



«Bandiera bianca sui call center»

In consiglio l'assessore Pareti ha risposto all'interrogazione di Putzu

Le armi dell'amministrazione comunale per porre un freno alla moltiplicazione dei phone-center in città sono spuntate: tutte le procedure autorizzative e di vigilanza relative a questa particolare tipologia di attività commerciali sono attribuite infatti al ministero delle Telecomunicazioni. Lo ha chiarito lunedì in consiglio comunale l'assessore al commercio Stefano Pareti, rispondendo a un'interrogazione di Filiberto Putzu.

L'esponente di “Piacenza nostra” chiedeva se gli ultimi posti di telefonia mobile aperti (al terzo lotto e in via Campagna) dispongano di tutti i requisiti normativi necessari, ricordando le proteste che hanno accompagnato negli ultimi tempi l'insediamento di nuovi esercizi, per lo più concentrati in aree circostanziate del centro storico.

La realtà è che il Comune, ha spiegato Pareti, «non ha alcuna competenza in materia: i phone center sono considerati negozi di servizio e quindi non ricadono nelle fattispecie disciplinate dalla legge Bersani sul commercio. Il procedimento di autorizzazione prevede l'obbligo di inoltrare tutta la documentazione indispensabile per l'apertura direttamente al ministero a Roma, quindi vige il meccanismo del silenzio-assenso entro quattro settimane dall'invio della domanda. Alla comunicazione occorre allegare solo un certificato rilasciato dalla Camera di Commercio. Anche la vigilanza e il controllo sono in carico alla polizia postale. Agli enti locali non viene ricondotto pertanto alcun adempimento, neppure di carattere pianificatorio».

«Come già fatto in altre città - ha concluso - inseriremo alcuni vincoli all'interno del nuovo regolamento edilizio in procinto di essere approvato: si tratta di norme per il rispetto dell'igiene che costituiscono l'unico modo di limitare la nascita indiscriminata di nuovi posti di telefonia».


pubblicazione: 30/06/2004

Telefonare in tutto il mondo 2951
Telefonare in tutto il mondo

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Centro storico



visite totali: 3.530
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,49
[c]




 
Schede più visitate in Centro storico

  1. Negozi del centro aperti la domenica
  2. Una banca sulle ceneri dell'Agnello
  3. Nuovo Campus a Piacenza della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza
  4. «Se intendono continuare così possono anche lasciare la città»
  5. il sindaco si scaglia contro i “disobbedienti”.
  6. Mercato, i “ribelli” non traslocano
  7. Comune di Piacenza : Squeri e Reggi ai ferri corti.
  8. I negozianti “ribelli” formano il comitato
  9. Piacenza : Vandali in via XX Settembre, danneggiati tre negozi
  10. Via Roma, nuove telecamere e più luce
  11. La serrata contro i Venerdì? Immorale
  12. I commercianti protestano durante il primo Venerdì piacentino.
  13. Venerdì piacentini? No, "Shopping nights"
  14. L'assessore chiarisce: il Put non è in dubbio
  15. «Via Pace e Chiostri, che il mercato non torni più»
  16. Mercato su tre poli, Reggi: una soluzione equilibrata
  17. Lo “strappo” dei negozianti dissidenti
  18. Zune si aggiuduca l'ex Balzer-ex Ranuccio
  19. "Venerdì" a rischio
  20. Domeniche aperte, orario continuato e fidelity: tre sì
  21. Con "lo sbaracco" è boom di affari
  22. I "venerdì" svegliano Piacenza
  23. "Piacenza al centro" : i commercianti del centro fanno squadra
  24. «Bandiera bianca sui call center»
  25. Centro storico : Balzer, costretti a due mesi di stop
  26. "Venerdì", presentazione & veleni
  27. Commercianti del centro e Comune.
  28. E adesso va chiusa via Cavour
  29. La piazza della desolazione
  30. Via Roma, avamposto multietnico
  31. Piazza Duomo, mercato salvo
  32. Centro storico e commercio.
  33. «Reggi a confronto con ambulanti disobbedienti»
  34. Commercianti e crisi del centro.
  35. «Piazza Duomo, trasloco in vista per il mercato»

esecuzione in 0,125 sec.