Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  PIACENZA A COLORI  :.  Eventi.  :. 86 Adunata Nazionale Alpini. Festa Grandissima. Viva i nostri Alpini.
sottocategorie di PIACENZA A COLORI
 :. Colori piacentini.
 :. Eventi.
 :. Forum Piacenza
 :. Ritratti.
 :. Piacenza vista dagli altri




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



86 Adunata Nazionale Alpini. Festa Grandissima. Viva i nostri Alpini.

Se quella provinciale è "festa granda", l'adunata nazionale è "festa grandissima".
Un crescendo di gioia che sta coinvolgendo tutti.
"Ciao alpino" salutano i bambini affascinati dai cappelli con la penna.
E cantano per loro e con loro.

E' chiusa la zona rossa che coincide con il centro storico entro le mura (tutte le informazioni nelle pagine di servizio del nostro supplemento dedicato agli alpini) ma la simpatia delle penne nere è un fiume in piena e non c'è varco che la possa trattenere: inonda tutta la provincia. Piacenza è ormai piacevolmente "alpina" e oggi si prepara a vivere il primo giorno "ufficiale" di adunata. In scena l'ottantaseiesima edizione del popolare raduno che richiama ogni anno centinaia di migliaia di Penne Nere provenienti da ogni parte d'Italia e del mondo.
Quello dell'adunata è un appuntamento ormai tradizionale per un Corpo che ha nelle tradizioni e nell'amicizia sincera due dei suoi pilastri fondamentali; chi è stato Alpino, lo rimane tutta la vita.

Per l'adunata di Piacenza, gli alpini hanno scelto il motto "Onestà e solidarietà: queste le nostre regole".
Uno slogan quanto mai provvidenziale in un momento di diffusa "confusione" di valori, ruoli e responsabilità. Gli alpini con la loro semplicità e integrità di vita ci richiamano le basi del "buon vivere".

Per quanto riguarda le Truppe Alpine oggi alle 11 ci sarà l'inaugurazione della Cittadella degli Alpini all'arena Daturi, possibilità nell'ambito dell'Adunata di avvicinarsi e conoscere la realtà degli Alpini di oggi; stand espositivi di mezzi e materiali di ultima generazione, con possibilità di provarli, e personale qualificato pronto a rispondere ad ogni domanda saranno a completa disposizione di appassionati o semplici curiosi.
Già ieri è stato dato spazio alle visite delle scolaresche della città che hanno vissuto con grande entusiasmo un'esperienza davvero unica.

Oggi pomeriggio alle 18 e 30 sfilerà la Bandiera di Guerra del 1° reggimento di artiglieria da montagna da Porta Borghetto a Piazza Cavalli. La Bandiera di Guerra del reggimento è decorata con: una Medaglia d'Oro al Valor Militare, concessa al gruppo "Aosta" per le operazioni di combattimento contro le truppe naziste condotte in Montenegro ed in Albania dopo l'8 settembre 1943; una Medaglia d'Argento al Valor Civile per il soccorso fornito alle popolazioni del cuneese colpite dall'alluvione del 1957; una Medaglia di Bronzo al Merito della Croce Rossa Italiana per il contributo offerto alle operazioni di soccorso a favore delle popolazioni colpite dall'alluvione del 1994.
Impegno militare e civile dunque perché il coinvolgimento nelle più complesse operazioni internazionali degli alpini in armi e lo slancio di altruismo degli alpini in congedo sono una realtà inscindibile. Le penne nere sono in prima linea sia quando rischiano la vita nel disinnescare le bombe rudimentali, vere trappole di morte sulle strade afghane, sia quando corrono per primi ad aiutare chi ha perso la casa per una calamità naturale.
Una solidarietà vissuta che merita consensi e applausi.
Facciamo sentire il nostro affetto alle penne nere e godiamoci la festa in pienezza.

Paola Romanini
LIBERTA' 10/05/2013


pubblicazione: 10/05/2013
aggiornamento: 30/06/2013

 18464

Categoria
 :.  PIACENZA A COLORI
 :..  Eventi.



visite totali: 1.784
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,48
[c]




 
Schede più visitate in Eventi.

  1. PIACENZA : UN AEREO C130 PRECIPITA AL SUOLO E SFIORA LE CASE:
  2. A Piacenza trionfo per la sfilata della 86a Adunata Nazionale Alpini
  3. 86 Adunata Nazionale Alpini a Piacenza : festa di popolo
  4. In Piazza vince il Capodanno nazional popolare.
  5. Capodanno in piazza, è qui la polemica
  6. E' passato il 94° Giro d'Italia
  7. Assofa, è grande il cuore di Piacenza
  8. 86 Adunata Nazionale Alpini a Piacenza , 11 maggio 2013
  9. ADUNATA: OGGI SFILANO 80.000 ALPINI A PIACENZA
  10. 1945 : la Liberazione a Piacenza.
  11. Fine settimana di fuoco. Termometro sui 40 gradi
  12. Città in preda alla "febbre rosa"
  13. Emergenza maltempo : Nure e Trebbia esondano.
  14. Mezzo milione di alpini a Piacenza nel maggio 2013
  15. Piacenza per tre giorni città della felicità
  16. 86 Adunata Nazionale Alpini a Piacenza : Una festa di popolo
  17. Luciano Monari, dieci anni a Piacenza.
  18. Ciampi ha mangiato piacentino.
  19. Lavorerò con tutti per il bene di questa terra
  20. Reggi: «Questa è la fiera del futuro»
  21. Lo stand "Piacenza da favola" volerà all'Expo di Shanghai
  22. Letta: la mia sfida, scelta di libertà
  23. Fiera di S.Antonino 2005 : Reggi difende il percorso meno concentrato
  24. Il Presidente della Repubblica a Piacenza.
  25. Festival del Diritto 2013 : Rodotá lo presenta.
  26. Sant'Antonino fa il pieno.
  27. La Festa di Sant'Antonino a Piacenza
  28. Polizia e cittadini, festa senza barriere
  29. Piazza cavalli "disarmata"
  30. Ciampi a Piacenza : IL saluto del Presidente della Regione Emilia Romagna.
  31. A un mese dall'alluvione: "Emergenza ok, ma mancano più di 20 milioni di euro"
  32. Montezemolo a Piacenza
  33. Ciampi a Piacenza : Il saluto del Presidente della Provincia
  34. Ciampi a Piacenza : Il saluto del Sindaco di Piacenza.
  35. Piacenza fa squadra e conquista la Bit

esecuzione in 0,187 sec.