Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Industria  :. 69ª Assemblea di Confindustria Piacenza
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



69ª Assemblea di Confindustria Piacenza

E' Bruce Springsteen la colonna sonora della 69ª assemblea di Confindustria Piacenza nell'aula magna della Cattolica. Nulla per caso.
Le canzoni di "The Boss" piacciono al presidente Emilio Bolzoni e ieri, in apertura, hanno toccato un mix di sentimenti che da "Lonesome Day" (giorno solitario) a "Waitin' on a sunny day" (aspettanto un giorno di sole) la dicono lunga. Nulla per caso.

C'è bisogno di carica e di prospettiva, c'è una missione da condividere: puntare sulla manifattura. «Nel mondo è in corso una nuova rivoluzione industriale - dice Bolzoni - con il 36 per cento di crescita della produzione manifatturiera mondiale.
Il manifatturiero non è mai stato così di moda negli ultimi 30 anni». Dalla Ue agli Usa. E Piacenza? «La nascita di nuove imprese e la formazione di nuovi imprenditori» dovrà essere l'obiettivo principale di categorie e istituzioni: «Siamo convinti che la scelta manifatturiera ci porterà fuori da questa crisi infinita, se abbiamo capito che grazie alla nostra tradizione, grazie al posto dove siamo, grazie a un catalizzatore come Expo 2015 abbiamo l'opportunità di riprodurre e superare il benessere che abbiamo conosciuto». Ed è su Expo che scoppia l'applauso degli industriali.

Certo è legittimo un senso di «impotenza» a realizzare certi progetti, ma la nostra città resta un luogo di forti e intatte opportunità anche dopo tre anni della peggior crisi dal Dopoguerra.
Siamo fatti di aziende medio-piccole che però negli studi Nomisma sono capaci di raggiungere e superare l'efficienza tedesca. Siamo bravi nell'export («le aziende piacentine, anno dopo anno, sono riuscite sempre ad incrementare le loro esportazioni») in attesa che arrivi un recupero del mercato interno, quel giorno di sole cantato dal re del rock.

Quello che si deve fare oggi è «garantire le condizioni per crescere e per lavorare bene». «Piacenza ha buone scuole di ogni indirizzo e ottime scuole tecniche - enumera Bolzoni - un polo universitario e centri di ricerca di tutto rispetto, ha cultura». Tutto ciò pur condividendo «drammatiche inefficienze e fardelli che ci vengono in continuazione caricati sulle spalle». Uno per tutti, 50 mila leggi vigenti.

Poi ecco l'elenco delle iniziative in cantiere: l'Ats per Expo 2015, evento da difendere sul piano nazionale: «Oggi chi macchia Expo con la corruzione oltre ad essere contro la legge è contro il Paese». E comunque «Expo si farà e sarà bellissimo». Produrrà nei 10 anni a venire, un incremento del Pil a Piacenza valutato in 370milioni di euro.

E' però indispensabile portare a casa il collegamento veloce per Milano. « Piacenza è fuori dall'Europa senza un collegamento ferroviario degno di un Paese Europeo» Ma se avremo la Regione al fianco potremo farcela. Manca invece una politica industriale che preveda una vera promozione del territorio sul manifatturiero: «Nella nostra Provincia abbiamo oggi 114 zone industriali, con il coraggio di chiamare zona industriale un'area di 40mila metri quadri. Chi vuole costruire uno stabilimento deve oggi cercarsi il terreno e andare a trattativa privata con il proprietario, in tre anni di lavoro non siamo riusciti a trovare un Comune in grado di definire un piano per impostare una zona industriale degna di questo nome. Nemmeno uno». Ora la sfida è di avere tre aree fra 1 e 3 milioni di mq, adatti a una promozione nazionale e internazionale. E infine, i tanti traguardi raggiunti: l'aggregazione di servizi con Upa e Libera Artigiani, l'asilo nido in costruzione a servizio della zona industriale dei Casoni di Podenzano, il progetto "Sostieni una classe" e quello di condomini intelligenti.
Patrizia Soffientini
LIBERTA' 10/06/2014


pubblicazione: 11/06/2014

emilio bolzoni 18925
emilio bolzoni

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Industria



visite totali: 3.021
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,89
[c]




 
Schede più visitate in Industria

  1. Nuovo organigramma per gli Industriali Piacentini.
  2. Sergio Giglio sarà alla guida degli industriali
  3. Ecco il nuovo “parlamentino” di Assoindustria
  4. «Tempi duri, ma le imprese resistono»
  5. Economia in sella, ma nubi all'orizzonte
  6. Confindustria, quattro "matricole" in Giunta
  7. 60° dell'Associazione Industriali di Piacenza
  8. «Imprese, è il momento di mettervi insieme»
  9. Confermata alla guida la "panchina lunga"
  10. Confindustria Piacenza : il Consiglio di fine anno 2007
  11. Dobbiamo imparare a fare squadra.
  12. Industria, meglio del previsto.
  13. Grandi progetti, imprese in campo.
  14. L'industria piacentina tiene e si rigenera.
  15. Via libera al parco tecnologico Piacenza vuole allearsi con Parma sulla ricerca
  16. Una relazione “fiduciosa” del presidente Parenti
  17. Aziende piacentine lavoreranno sulla nuova tratta autostradale Cremona-Mantova.
  18. Assoindustria : indagine congiunturale locale.
  19. L'industria riparte, la meccanica è il motore
  20. Il piano cave deve partire subito.
  21. Piano cave, Industriali sul piede di guerra
  22. Arrivano le aree a costo calmierato
  23. Sergio Giglio, voglia di aggregazione
  24. Parenti: creiamo condizioni per richiamare imprese
  25. 69ª Assemblea di Confindustria Piacenza
  26. Ultimatum dall'impresa: politici è ora di decidere
  27. Insieme alle istituzioni ce la possiamo fare
  28. Emilio Bolzoni nuovo Presidente Confindustria Piacenza
  29. Industria piacentina con il vento a favore
  30. 61a Assemblea di Assindustria Piacenza
  31. Economia, semestre della “contrazione”
  32. Imprese, motore della ripresa
  33. L'industria rialza la testa, 2010 piu' luci che ombre
  34. Il Bilancio 2014 di Confindustria Piacenza
  35. Multinazionale cerca casa a Piacenza

esecuzione in 0,154 sec.